Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Riforma Terzo settore, al via il 1 dicembre il percorso formativo Anci e Ministero del Lavoro

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Riforma Terzo settore, al via il 1 dicembre il percorso formativo Anci e Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci sono da tempo impegnati in un percorso di sostegno ai Comuni nelle pratiche di collaborazione territoriale con un partner importante, il Terzo settore, che già nel 2000 la Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali indicava come strategico soprattutto nel settore delle politiche sociali. Questo percorso prosegue e si rende ancor più necessario alla luce dell’approvazione del codice dei contratti pubblici (CCP) e del codice del Terzo settore (CTS), che hanno innovato profondamente le modalità di organizzazione ed affidamento dei servizi, in particolare dei servizi sociali e di quelli culturali. A partire, dal prossimo 1 dicembre, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci, avvalendosi della collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e Ifel, avvieranno un percorso formativo, realizzato nell’ambito  del Pon Inclusione e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, su “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”, indirizzato prioritariamente alle amministrazioni comunali, alle amministrazioni regionali, ma anche ad una significativa rappresentanza degli Enti di Terzo Settore.
Un ciclo di 24 webinar, articolati in due moduli, finalizzato ad approfondire le modalità di organizzazione ed erogazione dei servizi di cui gli enti locali, singoli e associati, dispongono e che sono attivabili sulla base di scelte discrezionali, sia politiche che tecniche, e nel rispetto dei principi di autonomia organizzativa e regolamentare.
L’obiettivo finale dell’iniziativa è quello di attivare una comunità di pratiche e di contribuire alla costruzione di una cultura, politica ed amministrativa, dell’Amministrazione condivisa, dando ai Comuni maggiori certezze nel ricorrere agli istituti previsti nel Codice del Terzo settore, strumenti innovativi per la gestione della collaborazione sussidiaria tra amministrazioni comunali ed enti del Terzo settore.

Il programma dell’intero ciclo formativo


Clicca qui per vedere il programma del webinar “La Riforma del Terzo settore: inquadramento generale”


Per poter seguire la presentazione e il webinar è necessario procedere all’iscrizione attraverso questo link 

Articolo precedente

Castelli: “Soddisfazione per via libera dalla Camera al terzo mandato per i sindaci”

Articolo successivo

Online l’avviso pubblico del ministero Istruzione per l’assegnazione delle risorse dell’8 per mille

Articolo successivo
Online l’avviso pubblico del ministero Istruzione per l’assegnazione delle risorse dell’8 per mille

Online l’avviso pubblico del ministero Istruzione per l’assegnazione delle risorse dell’8 per mille

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy