Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Rigenerazione urbana, dal 7 aprile al via le domande per i contributi del DPCM sulla rigenerazione urbana, per comuni con più di 15mila abitanti.

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
07/04/2021
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Rigenerazione urbana, dal 7 aprile al via le domande per i contributi del DPCM sulla rigenerazione urbana, per comuni con più di 15mila abitanti.

In ottemperanza alle previsioni del DPCM del 21.6.21 (GU del 6.3.21), il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito il DM 2 aprile 2021 contenete le modalità ed il modello per la presentazione delle istanze di contributo – lo schema del modello di domanda e le istruzioni – per l’accesso al finanziamento di investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nei Comuni con più di 15mila abitanti, nei capoluoghi di Provincia e nelle Città Metropolitane.
Sul sito del Ministero sono stati pubblicati anche il Comunicato con le istruzioni operative e la Circolare con i riferimenti dei funzionari ministeriali a supporto.
Per presentare la domanda i Comuni dovranno utilizzare esclusivamente la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP) di cui al d.lgs. n. 229/2011, dal 7 Aprile 2021 alle ore 23.59 del 4 giugno 2021.
L’istanza dovrà recare la firma digitale, del rappresentante legale e del responsabile del servizio finanziario.
Su tale documentazione ANCI, Ifel, MEF e Ministero dell’Interno hanno organizzato un webinar il 9 aprile pv. ore 11.00, accessibile previa iscrizione a questo link

Articolo precedente

In Gazzetta Ufficiale il bando per assumere 2.800 tecnici al Sud – La ripartizione sui comuni

Articolo successivo

Dl Sostegni Anci in audizione al Senato “Bene impatto misure ma molte vanno estese a tutto il 2021”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Dl Sostegni Anci in audizione al Senato “Bene impatto misure ma molte vanno estese a tutto il 2021”

Dl Sostegni Anci in audizione al Senato “Bene impatto misure ma molte vanno estese a tutto il 2021”

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy