Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Rilevazione ANCI rivolta ai Comuni destinatari di beni confiscati alla criminalità organizzata

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/06/2020
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
“Bla bla care”: un’opportunità per i giovani e per i politici.

L’ANCI ha recentemente avviato una rilevazione diretta rivolta ai Comuni destinatari di beni confiscati alla criminalità organizzata.

Nell’ambito delle attività in tema di legalità, il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, ha scritto ai sindaci italiani per annunciare l’avvio da parte dell’Associazione di una rilevazione dei dati rivolta ai Comuni destinatari di beni confiscati alla criminalità organizzata.

L’obiettivo, attraverso un questionario on line appositamente predisposto,  è quello fotografare l’attuale situazione nei territori e consentire la segnalazione circa le criticità esistenti, che potranno essere così portate all’attenzione delle istituzioni competenti.

“La rilevazione – si legge nella lettera –  è l’occasione per far emergere quanto realizzato a livello locale nonché i necessari atti normativi utili a facilitare un effettivo e più rapido utilizzo di tali beni, in un’ottica di restituzione alla collettività del bene confiscato inteso come bene comune. A tal proposito – aggiunge Nicotra – si segnala la possibilità di adozione di un Regolamento comunale per la gestione dei beni comuni urbani quale utile strumento per gli enti locali volto a disciplinare anche la cura, la rigenerazione e la gestione dei beni confiscati”.

Il questionario online (https://it.research.net/r/STMG752) dovrà essere compilato dai Comuni interessati entro e non oltre il 18 luglio 2020.

Per eventuali informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica areasicurezza@anci.it

Articolo precedente

Sospensioni mutui Comuni e Province: Anci e Upi siglano protocollo con Banca Europea degli investimenti

Articolo successivo

Decaro: “In conferenza Stato città assegnate risorse ai Comuni. Ora interventi normativi attesi”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Decaro: “In conferenza Stato città assegnate risorse ai Comuni. Ora interventi normativi attesi”

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

Agid, vigilanza e controllo sugli obblighi di transizione digitale: tre webinar in partenza

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy