Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Servizi pubblici locali

Ripartizione relativa all’annualità 2022 e 2023 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico

In Gu Serie Generale n. 162 del 13 luglio 2023 pubblicato il DPCM 4 maggio 2023

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Luglio 18, 2023
in Servizi pubblici locali
0
Ripartizione relativa all’annualità 2022 e 2023 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico

In Gu Serie Generale n. 162 del 13 luglio 2023 pubblicato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2023 recante la “Ripartizione relativa all’annualita’ 2022 e 2023 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, disciplinati dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile 24 marzo 2023, n. 978, adottata in attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145“.

In attuazione dell’art. 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39,convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, che istituisce il «Fondo per la prevenzione del rischio sismico», come rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145, le risorse per le annualita’ 2022 e 2023 previste dall’art. 3, comma 1, lettere a) e b) dell’ordinanza del Capo Dipartimento della protezione civile 24 marzo 2023, n. 978, pari a complessivi 100 milioni di euro, sono ripartite tra le regioni, secondo le azioni di cui all’art. 2, comma 1, lettera a) e b) della richiamata ordinanza n. 978/2023.

I comuni sono riportati nell’allegato 7 dell’ordinanza del Capo Dipartimento della protezione civile 24 marzo 2023, n. 978.

allegato-7-ocdpc-n-978-del-24-marzo-2023COMUNI  ABRUZZESI DESTINATARI DA PAGINA  41 A 46

Articolo precedente

TARI e IMU: tra esenzione e applicazione su immobile privo di utenze

Articolo successivo

Pnrr: Mef, interventi finanziati con ulteriori 217,8 milioni del Fondo opere indifferibili 2023 -Secondo semestre 2023

Articolo successivo
Pnrr: Mef, interventi finanziati con ulteriori 217,8 milioni del Fondo opere indifferibili 2023 -Secondo semestre 2023

Pnrr: Mef, interventi finanziati con ulteriori 217,8 milioni del Fondo opere indifferibili 2023 -Secondo semestre 2023

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy