Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Formazione

Scuola giovani amministratori: al via il bando Forsam IX edizione. Scadenza candidature il 15 ottobre

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
04/08/2020
in Formazione
0
Scuola giovani amministratori: al via il bando Forsam IX edizione. Scadenza candidature il 15 ottobre

E’ on line il bando per partecipare alla IX edizione del ForsAM – Il corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale organizzato da PUBLICA – Scuola Anci per giovani amministratori e dedicato a Sindaci, Assessori, Presidenti del Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di tutta Italia. Tutti under 36.

Il ForsAM offre un percorso integrato di formazione della durata di 300 ore che per quest’anno – considerando la particolare situazione che stiamo vivendo causa emergenza sanitaria per Covid19 – è stato posticipato e inizierà a gennaio 2021 per terminare entro giugno. E’ ad accesso gratuito previa valutazione dei titoli e prove di selezione. Quest’anno per dare l’opportunità a tutti gli interessati di partecipare, le selezioni si svolgeranno a distanza, in modalità videoconferenza, con la commissione esaminatrice riunita in presenza.

Le attività didattiche sono incentrate su un corso di formazione specialistica articolato in lezioni frontali e attività di project work, preceduto da un corso di inserimento residenziale. Dalla finanza locale al diritto amministrativo e degli Enti locali, dallo sviluppo e innovazione delle città ai servizi pubblici locali e alla gestione e valorizzazione delle risorse sono affrontati in una logica multidisciplinare e organizzati in moduli didattici.

Al fine di favorire l’apprendimento dei contenuti in una logica applicativa con costante riferimento a casi concreti, il ForsAM è caratterizzato da un approccio metodologico che affianca lezioni frontali a strumenti interattivi come casi didattici e un project work basato su casi reali.

Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la propria candidatura entro il 15 ottobre pv compilando l’apposito form on-line e allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e un proprio curriculum vitae aggiornato.

Inoltre, si segnala che sono disponibili 10 borse di studio assegnate per reddito, del valore massimo di 1.500 euro ciascuna a rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute durante i giorni di lezione, più altre 4 assegnate per merito a fine corso.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’Avviso di selezione allegato, raggiungibile anche dal sito www.anci.it e di https://publica.anci.it/  oppure contattare la segreteria didattica di PUBLICA alla seguente mail: scuolagiovaniamministratori@anci.it.

In allegato il bando per partecipare alla IX edizione del ForsAM

Articolo precedente

Elezioni amministrative 2020: il Vademecum elettorale Anci

Articolo successivo

Anci Risponde: nuovo canale tematico “Emergenza Covid” gratuito per 2 mesi

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Anci Risponde: nuovo canale tematico “Emergenza Covid” gratuito per 2 mesi

Anci Risponde: nuovo canale tematico “Emergenza Covid” gratuito per 2 mesi

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy