Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Scuola – Il MIPAAF apre bando mense scolastiche biologiche certificate

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
29/05/2018
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Scuola – Il MIPAAF apre bando mense scolastiche biologiche certificate
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è attiva sul sito del Mipaaf la piattaforma informatica per ricevere le domande delle stazioni appaltanti per le mense biologiche certificate. Già lo scorso dicembre erano stati presentati i criteri di classificazione, concordati con il Ministero dell’Istruzione, le Regioni e l’Anci, e i marchi che identificano le mense biologiche scolastiche. La norma, infatti, prevede che le scuole che vorranno utilizzare il marchio volontario dovranno inserire delle percentuali minime di utilizzo di prodotti biologici, dei requisiti e delle specifiche tecniche fissate.
Per le mense scolastiche biologiche è stato previsto anche un Fondo dedicato, determinato sulla base del numero dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica e che verrà ripartito tra le diverse Regioni, secondo quanto stabilito dal Decreto Mipaaf del 22 febbraio 2018. Si ricorda che l’Anci nel  dare  l’intesa al decreto,  ha  chiesto ed  ottenuto per il 2018  che  la  data, inizialmente  prevista  al 30 novembre per l’erogazione  delle risorse ai comuni  fosse  anticipata  al  30  luglio, per consentire agli stessi di poter disporre  di  tali  risorse almeno  entro  l’annualità  2018. Ciò al fine di  una  pronta ed efficace programmazione del servizio di ristorazione biologica e delle connesse iniziative di informazione/promozione, per il nuovo anno scolastico.
Relativamente alla piattaforma delle stazioni appaltanti, in caso di problemi riguardo argomenti normativi ed amministrativi in generale, il riferimento dell’ufficio preposto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è il seguente:
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali PQAI I – Agricoltura Biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali Via XX Settembre 20 – Roma 00187
Posta elettronica: pqai1@politicheagricole.it
Pec: saq1@pec.politicheagricole.gov.it , saq10@pec.politicheagricole.gov.it
Per eventuali problemi, esclusivamente di ordine tecnico-informatico riguardo la procedura web di inserimento e trasmissione telematica dei dati, il riferimento è il seguente:
Posta elettronica: a.nespolino@politicheagricole.it , a.filippi@politicheagricole.it
 
Articolo precedente

Protocollo d’Intesa ANCI – ICS

Articolo successivo

Avviso di selezione per la VII edizione del ForsAM, Corso di Formazione specialistica in Amministrazione Municipale – scadenza 6 giugno 2018

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Avviso di selezione per la VII edizione del ForsAM, Corso di Formazione specialistica in Amministrazione Municipale – scadenza 6 giugno 2018

Avviso di selezione per la VII edizione del ForsAM, Corso di Formazione specialistica in Amministrazione Municipale - scadenza 6 giugno 2018

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy