Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

SEMINARIO ONLINE – “LE OPPORTUNITA’ DEL PNRR PER I COMUNI: I BANDI DEL MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA” – 21 OTTOBRE ORE 10.00

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
14/10/2021
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
SEMINARIO ONLINE – “LE OPPORTUNITA’ DEL PNRR PER I COMUNI: I BANDI DEL MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA” – 21 OTTOBRE ORE 10.00

Per iscriverti al seminario clicca qui

“LE OPPORTUNITA’ DEL PNRR PER I COMUNI: I BANDI DEL MITE” SEMINARIO ON LINE 21 ottobre 2021 Sono stati pubblicati lo scorso 28 settembre, sul sito del MITE, i decreti con cui sono stati approvati i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili (Missione 2, Componente 1 del PNRR) per un ammontare di 2,10 miliardi di euro. Entro il 14 ottobre verranno pubblicati i bandi relativi alla presentazione dei progetti stessi che saranno articolati su tre specifiche proposte di finanziamento: Linea A – miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani; Linea B – ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata; Linea C – ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti innovativi di trattamento/riciclaggio per lo smaltimento di materiali assorbenti ad uso personale (PAD), i fanghi di acque reflue, i rifiuti di pelletteria e i rifiuti tessili. Al bando potranno accedere gli Enti di Governo d’Ambito Territoriale Ottimale (EGATO) o, laddove questi non siano stati costituiti, i Comuni che potranno anche delegare i soggetti gestori. Al fine dunque di fornire una tempestiva informativa e favorire la massima partecipazione dei Comuni ai bandi, ANCI, in collaborazione con UTILITALIA, organizza una prima giornata di formazione/informazione su tale misura del PNRR, nella quale saranno illustrati possibili strumenti tecnici ed operativi di supporto. PROGRAMMA Ore 10.00 INTRODUZIONE L’ANCI a supporto dei Comuni e delle Città Metropolitane per sfruttare le opportunità del PNRR: i primi passi Veronica Nicotra – Segretario Generale dell’ANCI Ore 10.30 RELAZIONE Missione 2, Componente 1 del Pnnr: i bandi del MITE, contenuti e beneficiari Stefania Dota – Vice Segretario Generale ANCI Ore 11.00 INTERVENTI Laura D’Aprile – Capo Dipartimento Transizione Ecologica Sonia Caffu – Dirigente MEF Giordano Colarullo – Direttore Generale Utilitalia Giovanni Portaluri – Invitalia Ore 13.00 CHIUSURA DEI LAVORI

 

Articolo precedente

Comitato interministeriale per la transizione al digitale :mappatura delle aree bianche, il piano operativo del fascicolo sanitario elettronico.

Articolo successivo

Nuovo bando di concorso Coesione Sud, per la selezione di 2022 tecnici da inserire a tempo determinato (max 36 mesi), all’interno di varie pubbliche amministrazioni del Sud Italia.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Nuovo bando di concorso Coesione Sud, per la selezione di 2022 tecnici da inserire a tempo determinato (max 36 mesi), all’interno di varie pubbliche amministrazioni del Sud Italia.

Nuovo bando di concorso Coesione Sud, per la selezione di 2022 tecnici da inserire a tempo determinato (max 36 mesi), all’interno di varie pubbliche amministrazioni del Sud Italia.

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy