Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Europa - Cooperazione internazionale

Seminario “Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori?” 9 maggio, Roma

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
03/05/2019
in Europa - Cooperazione internazionale
0
Seminario “Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori?” 9 maggio, Roma

Il ciclo di programmazione comunitaria che si avvia a conclusione ha visto una crescente attenzione attribuita alla dimensione urbana degli interventi, poi consolidatasi con l’approvazione dell’Agenda Urbana Europea. Un’attenzione da contestualizzare nel rilievo attribuito più in generale alla dimensione territoriale delle politiche, riconducibile alle indicazioni contenute nel “Rapporto Barca” e concretizzatesi in programmi come quello per le Aree Interne.

In vista del prossimo ciclo di programmazione delle politiche di coesione, di cui in questi mesi si discute in sede di negoziato europeo, e anche con riferimento ad auspicabili interventi nazionali per le città ed il territorio, appare opportuna una riflessione congiunta tra mondo della ricerca e policy makers sulle città come oggetto di politiche nonché come spunto per una riflessione complessiva sui territori come target di politiche.

Il programma di seguito in formato scaricabile PROGRAMMA_9maggio

Articolo precedente

Lettera per la Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana dell’8 maggio

Articolo successivo

“Autonomia Regionale Differenziata: quale impatto per l’Abruzzo. L’analisi e i dati dello studio SVIMEZ.” 13 maggio CHIETI

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

"Autonomia Regionale Differenziata: quale impatto per l'Abruzzo. L'analisi e i dati dello studio SVIMEZ." 13 maggio CHIETI

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy