Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Sentenza Appendino, Decaro: “Non giudico sentenze, ma così sempre più difficile fare il sindaco”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Sentenza Appendino, Decaro: “Non giudico sentenze, ma così sempre più difficile fare il sindaco”

“Non sta a me giudicare il lavoro della magistratura e non entro nel merito della sentenza, che rispetto. Così come rispetto profondamente il dolore delle famiglie che in quella vicenda hanno perso un loro caro. Ma non posso non rilevare che la condanna di Chiara Appendino per i disordini di Piazza San Carlo del 2017 ci pone ancora una volta di fronte a un problema enorme: in questo contesto di norme e regolamenti diventerà sempre più difficile fare il mestiere di sindaco.  Possono i sindaci rispondere personalmente, e penalmente, per valutazioni non ascrivibili alle loro competenze? Possiamo, noi sindaci, continuare a essere i capri espiatori, le uniche istituzioni sulle quali si scarica il peso di scelte dalle enormi responsabilità? Possiamo essere condannati perché facciamo il nostro lavoro? Oggi, mentre voglio manifestare la mia solidarietà e quella di tutti i sindaci del Paese a Chiara Appendino, chiedo ancora una volta con forza di avviare un percorso di modifica delle norme. O l’Italia rischierà seriamente di diventare, a breve, un Paese senza sindaci”. Lo dichiara il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro.

Articolo precedente

I fondi straordinari per l’emergenza Covid-19: FAQ e modifiche al modello di certificazione-Webinar di formazione 2 febbraio

Articolo successivo

Superbonus 110% – il Mise informa della nascita di un fondo per assunzioni straordinarie nei Comuni

Articolo successivo
Superbonus 110% – il Mise informa della nascita di un fondo per assunzioni straordinarie nei Comuni

Superbonus 110% - il Mise informa della nascita di un fondo per assunzioni straordinarie nei Comuni

Prossimi webinar

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
  • 12 Dicembre 2023

I contratti di concessione

Eventi

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy