Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Servizi sociali: obiettivi di servizio, monitoraggio e rendicontazione delle risorse aggiuntive

Pubblicata la nota metodologica in merito agli obiettivi di servizio di ciascun comune per l'anno 2022

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
21/12/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Servizi sociali: obiettivi di servizio, monitoraggio e rendicontazione delle risorse aggiuntive

E’ stato pubblicato in GU Serie Generale n. 295 del 19 dicembre  2022 il  DPCM del  13 ottobre 2022 recante “Obiettivi di servizio e modalita’ di monitoraggio e rendicontazione delle risorse aggiuntive da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali“.

A norma dell’art. 1 del decreto è previsto che gli obiettivi di servizio di ciascun comune per l’anno 2022, sulla base della nota metodologica «Obiettivi di servizio e modalita’ di monitoraggio e rendicontazione delle risorse aggiuntive per i comuni delle RSO – Anno 2022, in base al comma 792 dell’art. 1 della legge n. 178 del 30 dicembre 2020» approvata nella seduta della Commissione tecnica per i fabbisogni standard (di seguito «CTFS») del 5 luglio 2022, che è allegata al decreto, sono stabiliti in base al valore del fabbisogno standard monetario per la funzione sociale di ogni ente.

I comuni sono tenuti a destinare, nel 2022, una spesa per la funzione sociale, al netto del servizio di asili nido, almeno pari al fabbisogno standard monetario approvato dalla CTFS e riportato nell’allegato alla nota tecnica, nel limite delle risorse aggiuntive effettivamente assegnate per la funzione sociale e riportate nel medesimo allegato.

Tutti gli enti sono sottoposti a monitoraggio e riportano nelle relative schede di cui al comma 2 i servizi offerti in termini di utenti serviti per le diverse tipologie di servizio.

In GU Serie Generale n. 295 del 19 dicembre 2022 sono disponibili la Nota metodologica e l’Allegato 1 citato.

Articolo precedente

Monitoraggio dei siti della PA: online il nuovo report di AgID

Articolo successivo

Anac: un comune può avvalersi di una centrale di committenza senza personalità giuridica

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Anac: un comune può avvalersi di una centrale di committenza senza personalità giuridica

Anac: un comune può avvalersi di una centrale di committenza senza personalità giuridica

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy