Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

“Siamo tutti pedoni”: al via la X campagna informativa

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
10/12/2019
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0

Risultati immagini per siamo tuti pedoni

(Regioni.it 3739 – 06/12/2019) Il 42% dei morti in città è un pedone o un ciclista: per migliorare la sicurezza stradale occorre ripensare i centri urbani e intervenire prima di tutto sulla convivenza tra i diversi utenti della strada.  In quest’ottica è nata dieci anni fa e si è sviluppata la campagna “Siamo Tutti Pedoni” che unisce attività informative e di sensibilizzazione con interventi nelle città finalizzati a incentivare gli spostamenti a piedi, in bicicletta o con i mezzi di trasporto pubblico.

Si tratta di una campagna promossa dal Centro Antartide di Bologna e dai sindacati pensionati SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil con l’adesione di decine di aderenti in tutta Italia.
Quest’anno “Siamo tutti pedoni” non vuole soffermarsi solo sul rispetto delle regole e sul buon senso quando ci si mette in strada anche se queste esigenze restano comunque esigenze e richiami necessari se consideriamo che quasi la metà dei pedoni vittime di incidenti è investita sugli attraversamenti pedonali e circa un terzo è investita in situazioni dove è il pedone a non aver rispettato le regole della strada.
L’edizione 2019 di “Siamo tutti pedoni” allarga infatti lo sguardo verso la città delle relazioni perché non è sufficiente promuovere esclusivamente la sicurezza stradale se questa  resta distinta da una visione più ampia di città e di un uso dello spazio pubblico che sia inclusivo e accessibile a tutti. In particolare, per quanto riguarda i pedoni, si intende promuovere il concetto di camminabilità e siedibilità delle nostre città, cioè la possibilità di fruire pienamente ed in sicurezza degli spazi pubblici sia per muoversi da un punto ad un altro, sia per poter sostare.
“Siamo Tutti Pedoni” si svolge con il patrocinio di Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Conferenza Delle Regioni e delle Province Autonome, Anci e Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna.

http://www.siamotuttipedoni.it/it/verso-la-citta-delle-relazioni/

Articolo precedente

Piccoli Comuni – Interventi infrastrutture per enti fino a 3.500 abitanti: tempo fino all’11 dicembre per richiesta

Articolo successivo

Fabbisogni standard Comuni – il nuovo questionario online dal 28 novembre

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Fabbisogni standard Comuni - il nuovo questionario online dal 28 novembre

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy