Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

SICUREZZA IN COMUNE Protezione dei dati personali, cyber security, valutazione dei rischi. I materiali di ANCIDIGITALE

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/04/2021
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0

I materiali del WEBINAR

Qual è il livello culturale maturato rispetto ai temi di cyber security e protezione dei dati negli Enti locali?
Pensare alla sicurezza informatica e alla protezione dei dati è diventato indispensabile soprattutto oggi in
cui è in atto la rivoluzione introdotta dal digitale.
Ed è proprio la “rivoluzione digitale” che richiede un intervento immediato di misure adeguate per
contrastare le minacce informatiche e gli attacchi hacker che possono letteralmente “distruggere” intere
basi dati.
Per questo motivo il GDPR assume una grande rilevanza in quanto innalza l’esigenza di protezione e
accelera i percorsi di compliance.
La data protection è un “diritto fondamentale dell’uomo” e chi gestisce i dati personali deve disporre di
processi e tecnologie adeguati per la loro protezione. Tutti gli Enti locali devono quindi disporre di risorse e
strumenti per rafforzare i propri sistemi di sicurezza.
È, dunque, fondamentale ampliare la conoscenza della normativa europea sulla protezione dei dati e
rafforzare le competenze specifiche sui concetti di cyber security e GDPR, per migliorare la consapevolezza
del trattamento dei dati che quotidianamente viene svolto attraverso l’uso di sistemi informatici e digitali.
 Introduce e modera
Anna Rita MAROCCHI – Responsabile Area Servizi e Progetti Anci Digitale
 Saluti ai partecipanti
Franco MINUCCI – Amministratore Unico Anci Digitale
Massimo LUCIANI – Direttore ANCI Abruzzo
 Il trattamento dei dati in periodo di pandemia: procedure, processi, comunicazione e diffusione
delle informazioni
Carmine TEDESCHI – Esperto GDPR Anci Digitale
 Monitoraggio sulle misure adeguate al trattamento dati: penetration test come misura di sicurezza
in compliance
Eugenio COLAZZO – Esperto Cyber Security
 Migliorare la consapevolezza sul trattamento dei dati: dallo smart working alla gestione dalla mail,
dalla navigazione su Internet all’utilizzo di App
Francesco DEIANA – Esperto Information Security

ANCIDIGITALE Presentazione CARMINE TEDESCHI

ANCI DIGITALE Presentazione EUGENIO COLAZZO

ANCI DIGITALE Presentazione FRANCESCO DEIANA

 

Articolo precedente

Corso Publica-Anci e Unitelma Sapienza sulla digitalizzazione nei Comuni. Sono 38 i giovani amministratori abruzzesi selezionati

Articolo successivo

Bonus Cultura ai 18enni – Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi nati nel 2002 potranno registrarsi al sito

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Bonus Cultura ai 18enni – Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi nati nel 2002 potranno registrarsi al sito

Bonus Cultura ai 18enni - Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi nati nel 2002 potranno registrarsi al sito

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy