Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Sicurezza stradale, Anci alla Camera: pronti a collaborare per avere un codice aggiornato

Marco Granelli, assessore alla Sicurezza di Milano audito in Commissione Trasporti. “Come Anci siamo favorevoli alla promozione delle ‘Città 30’, tale limite di velocità è importante non solo per la sicurezza ma anche per garantire la vivibilità dei quartieri residenziali"

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Maggio 31, 2023
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Sicurezza stradale, Anci alla Camera: pronti a collaborare per avere un codice aggiornato

INAUGURAZIONE DEL NUOVO PONTE CICLOPEDONALE DI VIA JONAS EDWARD SALK 2 CICLISTA CICLABILE CICLO PEDONALE CICLISTI BICICLETTA BICICLETTE BICI

“La sicurezza stradale è un obiettivo di tutti i Comuni e di tutte le istituzioni ed è importante che ci sia attenzione su questo tema, tanto più alla luce delle statistiche che registrano un incremento degli incidenti in area urbana. Come Anci siamo pronti a collaborare per elaborare un codice della strada più aggiornato possibile agli standard Ue, un codice che recepisca la fotografia delle nostre città dove, in molti casi, la ciclabilità rappresenta quasi un quarto della mobilità urbana”. Lo ha evidenziato Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e alla Protezione Civile del Comune di Milano, rappresentando l’Anci in un’audizione davanti la commissione Trasporti della Camera, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge per la modifica al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità.
Entrando nel merito delle proposte di legge, Granelli si è soffermato sul tema del sorpasso ed in particolare sulla questione del cosiddetto ‘angolo cieco’. “Per i mezzi pesanti che circolano in ambito urbano, effettuare manovre in spazi ristretti è problematico. Per questo, sarebbe importante – ha spiegato – prevedere nelle città l’obbligatorietà degli strumenti tecnici che permettono agli autisti di svolgere in sicurezza tali manovre”.
Il rappresentante di Anci ha poi ribadito l’assoluto favore di Anci alla promozione delle ‘Città 30’, visto che tale “limite di velocità è importante non solo per la sicurezza ma anche per garantire la vivibilità dei quartieri residenziali. Porre tale obiettivo serve anche a predisporre una regola comportamentale utile per tenere alta attenzione su questi temi”, ha aggiunto.
Granelli ha poi auspicato il completamento del percorso di attuazione delle recenti modifiche al Codice della Strada (articolo 49 del Dl 76/2020 convertito con legge 120/2020) che prevedevano l’avvio delle strade urbane ciclabili e delle zone scolastiche. “Era prevista l’emanazione di un apposito regolamento per la segnaletica, entro 60 giorni dall’approvazione della legge. Ma ad oggi – ha ricordato – il regolamento non è stato approvato, impedendo di fatto ai Comuni di dare seguito alla previsione di legge”.
Infine, l’assessore milanese ha ricordato che lo scorso 6 aprile Anci ha inviato delle proposte specifiche al ministero delle Infrastrutture. “Siamo pronti ad entrare nel merito per un testo che raccolga tutte queste istanze, in modo particolare sul tema delle sanzioni per le infrazioni nell’ambito della mobilità urbana. L’attuale livello sanzionatorio, con la possibilità di una riduzione del 30%, è molto basso, mentre l’utilizzo della tecnologia sarebbe molto utile nel reprimere alcune infrazioni, come la sosta in doppia fila o sulle corsie ciclabili”, ha concluso.

Articolo precedente

In materia ambientale e paesaggistica non si può procedere per silenzio-assenso

Articolo successivo

Bilanci, rinvio al 31 luglio dei previsionali 2023-2025 per tutti i Comuni

Articolo successivo
Bilanci, rinvio al 31 luglio dei previsionali 2023-2025 per tutti i Comuni

Bilanci, rinvio al 31 luglio dei previsionali 2023-2025 per tutti i Comuni

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy