Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Sindaci e responsabilità penali. Decaro: “Non cerchiamo impunità, troppi rischi penali e civili, giusta riforma abuso d’ufficio”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
02/11/2021
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Sindaci e responsabilità penali. Decaro: “Non cerchiamo impunità, troppi rischi penali e civili, giusta riforma abuso d’ufficio”

“Non cerchiamo alcuna impunità, all’opposto vogliamo che il ruolo dell’amministratore locale torni a essere una missione attraente per tante persone oneste e competenti che oggi purtroppo la temono. Non è un interesse nostro, è un interesse della collettività, come dimostra la apprezzabile trasversalità politica delle proposte in discussione in Parlamento”. Lo dice all’Adnkronos il presidente dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e sindaco di Bari, Antonio Decaro, a proposito della partenza in commissione al Senato dell’esame del disegno di legge sulla riforma del reato di abuso di ufficio che prevede la responsabilità penale solo in caso di dolo. “Questa è una battaglia che l’Anci conduce da tempo e saremo sicuramente felici quando il Parlamento approverà una legge più giusta sul tema delle responsabilità penali e su altri temi che riguardano la dignità della figura del Sindaco e dell’amministratore locale. E’ in discussione – prosegue Decaro – la praticabilità stessa delle nostre funzioni: fare il Sindaco ormai è diventato un mestiere pericoloso anche nei suoi atti quotidiani più banali, per la quantità abnorme di  rischi giudiziari penali e civili che si corrono”.

Articolo precedente

Dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Articolo successivo

Pagamenti elettronici: Anci Digitale a supporto dei Comuni

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Pagamenti elettronici: Anci Digitale a supporto dei Comuni

Pagamenti elettronici: Anci Digitale a supporto dei Comuni

Prossimi eventi

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy