Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Sindaci schierati a Montecitorio; la protesta contro gli aumenti A24

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/01/2018
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Sindaci schierati a Montecitorio; la protesta contro gli aumenti A24

Un sit in di protesta contro il rincaro delle tariffe sulle autostrade A24 e A25 che collegano il Lazio e l’Abruzzo, è in corso questa mattina davanti Montecitorio da un gruppo di sindaci delle due regioni. L’evento fa parte della mobilitazione in atto da settimane, tesa a chiedere al ministero delle Infrastrutture la cancellazione dell’aumento, circa del 13 per cento. I sindaci hanno bocciato gli sconti del 20 per cento per i pendolari proposto dal ministero, sconto a carico della Regione, fatto questo che ha causato la
reazione polemiche dell’opposizione di centrodestra alla Regione. “Noi non ci fermeremo, questo deve essere chiaro a tutti – ha spiegato Velia Nazzaro, sindaco di Carsoli, in provincia dell’Aquila – vogliamo che tutte le nostre richieste vengano ascoltate, nessun compromesso, la misura del 20 per cento di sconto per i pendolari è ingiusta e ambigua, cosa si intende per pendolare? Chi viaggia per fare le cure è considerato pendolare o no?

 In ogni caso pagheranno i cittadini, non ci stiamo a tutto questo”. Strada dei parchi spa, concessione delle due autostrade, ha attaccato il governo colpevole di non rinnovare da cinque anni il piano economico finanziario nel quale oltre agli investimenti sono previste tariffe non superiori al 4 per cento. Parallelamente alla vicenda dell’aumento delle tariffe, sono in corso dei tavoli periodici tra Sdp e ministeri delle infrastrutture e dell’economia con la concessionaria per sbloccare un piano che prevede la messa in sicurezza delle due arterie, strategiche per l’emergenza, come previsto nella legge di stabilità del 2012, in conseguenza del sisma del 6 aprile 2009.
Articolo precedente

Anci Abruzzo partecipa alla protesta contro gli aumenti dei pedaggi autostradali

Articolo successivo

Sindaci schierati a Montecitorio; la protesta contro gli aumenti A24

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Sindaci schierati a Montecitorio; la protesta contro gli aumenti A24

Sindaci schierati a Montecitorio; la protesta contro gli aumenti A24

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy