Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Smart working, in Conferenza Unificata via libera alle linee guida per la Pa

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
17/12/2021
in Finanza locale
0
Smart working, in Conferenza Unificata via libera alle linee guida per la Pa

Brunetta: “Costruito insieme uno strumento intelligente e flessibile”.

La Conferenza Unificata ha acquisito oggi l’intesa su tre provvedimenti proposti dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta: le linee guida in materia di lavoro agile nella Pa, un decreto ministeriale sui tirocinanti del Mezzogiorno e uno schema di Dpcm per incentivare le assunzioni dei lavoratori impiegati in progetti di lavori socialmente utili in Campania e Sicilia alla data del 31 dicembre 2016.
Il disco verde sulle linee guida certifica il pieno accordo di Regioni, Province e Comuni sul superamento dello smark working emergenziale nelle amministrazioni pubbliche a favore di un lavoro agile rispettoso dei diritti alla disconnessione, alla formazione specifica, alla protezione dei dati personali, alle relazioni sindacali, al regime dei permessi e delle assenze e alla compatibilità con ogni altro istituto del rapporto di lavoro e previsione contrattuale.
“In attesa della regolazione nei nuovi contratti dei dipendenti pubblici, a cominciare da quello per il comparto funzioni centrali prossimo alla chiusura, abbiamo costruito insieme ai sindacati, alle Regioni e agli enti locali uno strumento ‘ponte’ intelligente, flessibile e rispettoso dell’autonomia delle singole amministrazioni, nel segno di una nuova normalità”, commenta il ministro Brunetta. “Non ci saranno più decreti d’autorità sullo smart working e l’utilizzo del lavoro agile avverrà sempre attraverso un accordo individuale tra l’amministrazione e il singolo dipendente che definirà, tra l’altro, gli obiettivi, le modalità di esecuzione e i criteri di misurazione della prestazione lavorativa”.
“Con il decreto ministeriale sui tirocinanti – aggiunge il ministro – abbiamo compiuto un passo importante nella lotta al precariato, definendo il percorso che consentirà ai destinatari nel tempo di tirocini attivati a vario titolo sul territorio nazionale di essere ammessi in via prioritaria a procedure selettive bandite dal Dipartimento della funzione pubblica per assunzioni a tempo determinato e a tempo parziale presso i ministeri della Cultura, della Giustizia e dell’Istruzione. Assicuriamo una prospettiva di stabilità a tanti precari del Sud”.
lineeguidalavoroagile
Fonte: Ministero per la Pa
Articolo precedente

Webinar avvisi pubblici “Istruzione” PNRR, le slides realizzate da Anci

Articolo successivo

Pubblicati i decreti del Ministero dell’Interno sulle ultime assegnazioni ai Comuni

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Pubblicati i decreti del Ministero dell’Interno sulle ultime assegnazioni ai Comuni

Pubblicati i decreti del Ministero dell'Interno sulle ultime assegnazioni ai Comuni

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy