Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Servizi pubblici locali - Società partecipate

Società partecipate Corte dei Conti sul divieto di soccorso finanziario limitato alla ricapitalizzazione funzionale

Massimo Luciani di Massimo Luciani
16/06/2022
in Servizi pubblici locali - Società partecipate
0
Società partecipate Corte dei Conti sul divieto di soccorso finanziario limitato alla ricapitalizzazione funzionale

CERIMONIA DI PARIFICAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE DELLO STATO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2019 DELLA CORTE DEI CONTI ANGELO BUSCEMA

Pubblichiamo la delibera n. 76/2022/PAR della Corte dei conti, Sezione di Controllo del Lazio, relativa al soccorso finanziario per le società partecipate alla luce del divieto previsto dall’articolo 14 comma5 del TUSP.
Il quesito rivolto da una Provincia laziale verteva sul coordinamento applicativo dell’articolo 2447 del codice civile con lo stato di dissesto finanziario di una società pubblica e, pertanto, sull’applicazione dell’articolo 14, comma 5 del Tusp, rispetto alla possibilità per l’ente di ricapitalizzare la società per un ammontare superiore al mimino legale del capitale sociale. Viene quindi analizzato il contesto della succitata normativa civilistica per abbattimento e ricostituzione del capitale sociale nel caso specifico del codice stesso con la norma pubblicistica del TUSP inerente la crisi dell’impresa pubblica e il divieto di soccorso finanziario.
Dopo tale disamina la Corte dei Conti conclude che nel sistema di regole e principi introdotto dal d.lgs. n. 175/2016, in caso di ‘grave’ crisi della società a partecipazione pubblica, riconducibile alla previsione di cui all’art. 14, comma 5, del Tusp (perdite per tre esercizi consecutivi) il ripristino del capitale sociale minimo presuppone l’approvazione di un piano di risanamento o l’adozione del d.p.c.m. previsto dal terzo periodo della norma. L’eventuale ricapitalizzazione ai sensi dell’art. 2447 c.c. deve attestarsi, di regola, nella misura del minimo legale, salva la sussistenza di particolari ragioni, previste nel piano di risanamento, idonee a giustificare una ricapitalizzazione di maggiore entità, fermo restando, in ogni caso, l’onere di motivare analiticamente l’operazione, ai sensi dell’art. 5, del Tusp.
Ricordiamo inoltre che l’articolo 10 comma 6 bis del dl 77/2021 ha disposto l’esercizio  2020  non  si  computa  nel calcolo del triennio  ai  fini  dell’applicazione  dell’articolo  14, comma 5, ne’ ai fini dell’applicazione  dell’articolo  21  del  testo unico in materia di societa’ a partecipazione  pubblica,  di  cui  al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175

Articolo precedente

Il XXXV Quaderno operativo Anci con gli adempimenti per i sindaci e consiglieri neo eletti

Articolo successivo

Bando per il finanziamento da parte dei comuni presenti nelle aree interne di borse di studio per “dottorati comunali” Scadenza 1 Luglio

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Bando per il finanziamento da parte dei comuni presenti nelle aree interne di borse di studio per “dottorati comunali” Scadenza 1 Luglio

Bando per il finanziamento da parte dei comuni presenti nelle aree interne di borse di studio per “dottorati comunali” Scadenza 1 Luglio

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy