Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Sottoscritto a Pescara un protocollo di collaborazione tra Anci Abruzzo, Anci Molise e la Direzione Marittima di Pescara per la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela dell’ambiente marino e dell’ecosistema floro-faunistico.

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
13/12/2017
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Sottoscritto a Pescara un protocollo di collaborazione tra Anci Abruzzo, Anci Molise e la Direzione Marittima di Pescara per la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela dell’ambiente marino e dell’ecosistema floro-faunistico.

In data 13 dicembre 2017 ha avuto luogo la formale sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione tra la Direzione Marittima di Pescara, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) Abruzzo e l’ANCI Molise posto in essere al fine di instaurare, e mantenere costanti nel tempo, nuovi rapporti di collaborazione – a livello territoriale -, relativamente alle materie di comune interesse, in particolare legate alla salvaguardia della vita umana in mare, alla tutela dell’ambiente marino-costiero e dell’ecosistema floro-faunistico, nonché a sviluppare forme di cooperazione sulla formazione reciproca.

L’accordo siglato in sede locale dal Direttore Marittimo dell’Abruzzo e del Molise, Contrammiraglio Enrico Moretti, dal Presidente di ANCI Abruzzo, dott. Luciano Lapenna e dal Presidente di ANCI Molise, dott. Pompilio Sciulli discende da un Protocollo d’intesa nazionale, stipulato in data 4 ottobre 2016 tra l’Associazione Nazionale Comuni d’ltalia ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto con il preciso scopo di favorire lo scambio di informazioni rilevanti per l’esercizio delle rispettive funzioni istituzionali coinvolgendo, direttamente, i comuni costieri.

“Il Protocollo odierno è il coronamento di una stretta collaborazione da tempo avviata tra le parti – riferisce il Direttore Marittimo – e realizza formalmente il primo strumento programmatico per migliorare ancor di più le sinergie istituzionali tra l’Amministrazione marittima e gli Enti pubblici locali, in particolar modo a tutela dei fruitori del mare che ogni anno affollano le località turistiche delle due regioni coinvolte. Uno dei primi obiettivi che ci prefiggiamo è proprio quello di fare in modo che anche tutte le spiagge libere possano essere dotate di assistenti bagnanti e di idonee postazioni di salvataggio, a salvaguardia delle vita umana in mare”.

“L’iniziativa nasce a livello centrale tra Anci e Corpo Nazionale delle Capitanerie di Porto e si prefigge di mettere a disposizione dei comuni costieri la competenza e la professionalità che la Guardia Costiera ha in materia di controllo delle coste” ha spiegato il contrammiraglio della Direzione Marittima Abruzzo-Molise Enrico Moretti.

“Questo Accordo, fra i primi firmati in Italia con le Regioni – racconta con orgoglio il Presidente di Anci Abruzzo – rappresenta il riconoscimento di un progetto voluto proprio da Anci Abruzzo diversi anni fa e che finalmente ha trovato applicazione e ci permetterà di lavorare per migliorare il nostro territorio”.

“Già da domani mi farò portavoce con i comuni costieri molisani sui temi dell’Accordo ed inizieremo a lavorare sui progetti che ci vedranno coinvolti per mettere in pratica e vedere già dalla prossima estate i frutti del nostro lavoro”.

“Siamo soddisfatti perché l’idea di un protocollo con la Direzione Marittima è nato proprio grazie ad una nostra idea, poi elaborata dal Ministero. Grazie a questo progetto tutti i comuni di Abruzzo e Molise recepiranno una serie di adempimenti che riguardano le capitanerie, il Circomare e gli enti locali, per esempio per questioni legate alla pulizia della spiaggia, ai problemi di entrata e uscita dai porti, con questo protocollo si fissano delle regole, fatta salva l’autonomia di ogni Comune”.

“Avendo Abruzzo e Molise confini marini abbiamo ritenuto opportuno stilare questo protocollo – ha aggiunto il presidente dell’Anci Molise, Pompilio Sciulli – affinché i benefici del lavoro della Capitaneria di Porto possano andare a favore dei nostri comuni, anche per progetti futuri, mi riferisco soprattutto a progetti che riguarderanno il turismo, la sicurezza e la salvaguardia dell’ambiente”.

 

Articolo precedente

Consegna della medaglia d’oro al Dipartimento della Protezione civile. Anci Abruzzo accanto ai volontari della nostra regione.

Articolo successivo

Al via la campagna di solidarietà #ANCICROWD. Ventuno progetti finanziabili a sostegno delle comunità colpite dal terremoto.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Al via la campagna di solidarietà #ANCICROWD. Ventuno progetti finanziabili a sostegno delle comunità colpite dal terremoto.

Al via la campagna di solidarietà #ANCICROWD. Ventuno progetti finanziabili a sostegno delle comunità colpite dal terremoto.

Prossimi eventi

Revisione prezzi -I materiali e la registrazione del webinar Anci sulla Circolare Mef del 9 novembre
Finanza locale

Ministero Interno – Dati provvisori riparti risorse a favore degli enti locali in fase di perfezionamento, sedute della Conferenza Stato-città del 13 e 21 dicembre 2022.

Dicembre 23, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Revisione prezzi -I materiali e la registrazione del webinar Anci sulla Circolare Mef del 9 novembre
Finanza locale

Ministero Interno – Dati provvisori riparti risorse a favore degli enti locali in fase di perfezionamento, sedute della Conferenza Stato-città del 13 e 21 dicembre 2022.

Dicembre 23, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy