Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Protezione Civile - Sisma 2009/2016

SPERIMENTAZIONE IL 26 SETTEMBRE IN ABRUZZO DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO DI EMERGENZA IT-ALERT PROTEZIONE CIVILE

Massimo Luciani di Massimo Luciani
Settembre 12, 2023
in Protezione Civile - Sisma 2009/2016
0
SPERIMENTAZIONE IL 26 SETTEMBRE IN ABRUZZO DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO DI EMERGENZA IT-ALERT PROTEZIONE CIVILE

In data 26 Settembre 2023, intorno alle ore 12:00, il Dipartimento della Protezione Civile
nazionale effettuerà in Abruzzo la sperimentazione di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico di
emergenza, atto ad informare la popolazione che si trova in aree potenzialmente a rischio.

L’obiettivo di IT-Alert (e di tutti i sistemi di allarme pubblico nei diversi Paesi UE), è quello d’informare
direttamente la popolazione che si trova all’interno di una zona interessata da gravi emergenze e

catastrofi imminenti o in corso, attraverso l’invio di messaggi unidirezionali sui dispositivi mobili accesi e
con connessione telefonica.

Il giorno del test, verrà inviata una notifica a tutti i telefoni cellulari, indipendentemente dalla presenza o
meno di una connessione internet. La suddetta notifica recherà una dicitura del tipo “IT-Alert: Questo è un
MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano…”.

Oltre al test per la regione Abruzzo del 26 settembre, questo si svolgerà anche nelle regioni limitrofe
secondo il seguente calendario:
– Marche: 12 settembre 2023
– Molise: 19 settembre 2023
– Lazio: 21 settembre 2023
Nei suddetti giorni, alcune zone di confine delle sopra elencate regioni potrebbero essere interessate dai
messaggi di test IT-Alert; ad esempio, l’area del Comune di Martinsicuro potrebbe essere interessata dal
test del 12 settembre nelle Marche, l’area del Comune di San Salvo dal test del 19 settembre nel Molise,
e l’area del Comune di Carsoli potrebbe essere interessata dal test effettuato il 21 settembre nella regione
Lazio.
Si fa presente che, in caso di allerte meteo, i messaggi di Test di IT-Alert non saranno inviati come da
programma.

Per quanto sopra, vista l’importanza del test nazionale, si richiede la vostra collaborazione per dare la più
ampia diffusione alla popolazione attraverso i vostri abituali canali di comunicazione.
Si invita l’Ufficio Scolastico Regionale e i Comuni a coinvolgere nella campagna informativa le scuole sotto
la rispettiva giurisdizione.

I MATERIALI INFORMATIVI ._Locandina Locandina ._Locandina COMUNICATO STAMPA.REGIONI
Gli aggiornamenti sulla fase di sperimentazione in Abruzzo sono disponibili all’indirizzo
https://protezionecivile.regione.abruzzo.it
Ulteriori informazioni su IT-Alert possono essere reperite al sito internet https://www.it-alert.it
AGENZIA REGIONALE
DI PROTEZIONE CIVILE

Articolo precedente

Piano riqualificazione piccoli Comuni, prorogate con Decreto le scadenze domande e integrazioni

Articolo successivo

La registrazione e le slide del webinar “PDND: casi d’uso per i Comuni, focus ANPR”

Articolo successivo
La registrazione e le slide del webinar “PDND: casi d’uso per i Comuni, focus ANPR”

La registrazione e le slide del webinar “PDND: casi d’uso per i Comuni, focus ANPR”

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy