Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Sport – Rete delle Città della Corsa e del Cammino e Bandiera azzurra 2020. Ecco come aderire

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Marzo 17, 2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0

La Rete delle Città della corsa e del cammino è il progetto ANCI- FIDAL realizzato in collaborazione con FIDAL Servizi e Cities Changing Diabetes, che si propone di promuovere l’attività motoria (correre e camminare) come strumento di prevenzione e di educazione ai sani stili di vita nelle nostre città. I Comuni italiani che aderiscono alla Rete si impegnano a garantire ai propri cittadini la possibilità di praticare la corsa e la camminata attraverso lo sviluppo di appositi percorsi comunali, all’interno di parchi o contesti urbani.
L’adesione alla Rete è obbligatoria per poter candidare la propria città alla Bandiera Azzurra, il riconoscimento esclusivo che FIDAL e ANCI assegnano annualmente agli otto comuni italiani che si siano maggiormente distinti per l’impegno nella promozione della pratica della corsa, del cammino e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita.
Si ricorda che il 20 dicembre 2019 è la scadenza per l’invio delle candidature a Bandiera Azzurra mentre alla Rete delle Città della Corsa e del Cammino si può aderire in qualsiasi momento dell’anno.
Di seguito la documentazione utile che i Comuni possono scaricare, compilare e inviare a bandierazzurra@fidal.it :

  • Regolamento per la Bandiera Azzurra 2020
  • Requisiti rete delle Città della corsa e del cammino
  • Modulo di adesione rete + bandiera azzurra 2020
  • Fac simile Delibera Rete delle Città della corsa e del cammino
  • Manifesto “La Salute nelle Città, bene comune”
Articolo precedente

Intervento del Ministero dell’Ambiente e dell’Istituto Superiore di sanità al workshop di Arezzo

Articolo successivo

Incontro Sindaci con Liliana Segre – “L’ODIO NON HA FUTURO”, Milano 10 dicembre 2019

Articolo successivo

Incontro Sindaci con Liliana Segre - "L'ODIO NON HA FUTURO", Milano 10 dicembre 2019

Prossimi webinar

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”

Dicembre 4, 2023
  • 05 Dicembre 2023

Il funzionario responsabile della riscossione – Seconda edizione

  • 07 Dicembre 2023

Soccorso istruttorio Trasparenza, accesso agli atti, riservatezza: problemi aperti

Eventi

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”

Dicembre 4, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”

Dicembre 4, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy