Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Studi – Osservatorio legislativo e parlamentare Politiche della legislazione -Emergenza COVID-19: proroghe termini e discipline speciali

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
12/02/2021
in Emergenza Coronavirus, Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Studi – Osservatorio legislativo e parlamentare Politiche della legislazione -Emergenza COVID-19: proroghe termini e discipline speciali

Nel fascicolo degli appunti del Comitato per la legislzione consultabile al link disponibile in calce è contenuta una rassegna delle disposizioni di proroghe di termini e delle discipline legislative special introdotte, sulla base del testo delle disposizioni medesime,  in connessione con l’emergenza dell’epidemia da COVID-19 in corso.

Per ciascuna disposizione vengono indicati il termine originario previsto dalla norma e le eventuali proroghe effettuate con l’allegato al decreto-legge n. 83 del 2020 di fine luglio 2020, con le
modifiche a tale allegato introdotte dal decreto-legge n. 125 del 2020 dell’ottobre 2020 (i due provvedimenti sono intervenuti in corrispondenza delle due proroghedello stato d’emergenza di fine luglio e del 7 ottobre), con l’allegato al decreto-legge n. 183 del 2020 (cd. “proroga termini”) o, infine, con altra disposizione. Le norme sono classificate per materia di intervento ( a sua volta ricavata dagli ambiti di competenza delle commissioni permanenti della Camera).

In particolare, sono state individuate 154 disposizioni legate all’emergenza; 57 risultano cessate, 97 risultano ancora in vigore per le disposizioni di proroga intervenute. Delle disposizioni ancora in vigore 46 sono state in realtà prorogate al di fuori degli allegati al decreto-legge n. 83 e n. 183 (tra queste si segnalano, per la loro rilevanza, le disposizioni in materia di licenziamenti collettivi, cassa integrazione e sfratti). Sono infine state individuate 8 disposizioni che non hanno un termine temporale fisso bensì un rinvio mobile alla durata dello stato d’emergenza.

Qui il fascicolo degli Appunti del Comitato per la legislazione “Emergenza COVID-19: Proroghe termini e discipline speciali”.

proroghe

Articolo precedente

La magia dei Giochi nei 7.900 Comuni Italiani. Firmato Protocollo Anci – Milano Cortina 2026

Articolo successivo

Zona Rossa nelle provincie di Pescara e Chieti – O.P.G.R. n. 7 del 12.02.2021 Applicazione dell’art. 3 del DPCM 14.01.2021 delle province di Chieti e Pescara e altre misure restrittive.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Zona Rossa nelle provincie di Pescara e Chieti – O.P.G.R. n. 7 del 12.02.2021 Applicazione dell’art. 3 del DPCM 14.01.2021 delle province di Chieti e Pescara e altre misure restrittive.

Zona Rossa nelle provincie di Pescara e Chieti - O.P.G.R. n. 7 del 12.02.2021 Applicazione dell’art. 3 del DPCM 14.01.2021 delle province di Chieti e Pescara e altre misure restrittive.

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy