Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home In evidenza

TARI: “Dati allarmanti, no allo scaricabarile sui Comuni”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/01/1970
in In evidenza
0
TARI: “Dati allarmanti, no allo scaricabarile sui Comuni”

“Sostenere in modo allarmistico che il costo dello smaltimento dei rifiuti è aumentato del 70 per cento negli ultimi dieci anni è falso. Per una scelta del legislatore, dal 2014 in poi la Tari deve coprire integralmente i costi di smaltimento dei rifiuti. Questo significa che se prima i Comuni potevano attingere a risorse del loro bilancio ora, per legge, non possono più farlo ma devono recuperare l’intero costo del servizio attraverso questa tassa”.

Lo dichiara il presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, a margine dello studio realizzato dall’Osservatorio tasse locali di Confcommercio.

“Se i Comuni si limitano a un giroconto, prelevano dai contribuenti per versare nelle casse delle società che gestiscono il servizio – aggiunge Decaro – parlare di amministrazioni locali inefficienti e quanto meno fuorviante. Inoltre non sfugge a nessuno che il piano di gestione dei rifiuti e la regolazione dell’impiantistica sono di competenza delle Regioni. I sindaci sono i terminali del processo. Quelli che cercano di garantire città pulite e che vengono chiamati, dai cittadini, a rispondere di ogni singolo rifiuto non prelevato o strada non pulita. È giusto così, non ce ne lamentiamo. Ma attribuirci la responsabilità di un aumento di costi che non c’è stato e giocare allo scaricabarile non è accettabile”.

 

Articolo successivo

Alba Adriatica

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Alba Adriatica

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy