Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Formazione

Tirocini e dottorati nella Pubblica amministrazione: ok all’intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Marzo 3, 2022
in Formazione
0
Tirocini e dottorati nella Pubblica amministrazione: ok all’intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto

Il ministro Brunetta: “I partecipanti saranno individuati attraverso il portale inPA”.

In Conferenza Stato-Regioni oggi è stata acquisita l’intesa sullo schema di decreto ministeriale attuativo dell’articolo 2 del decreto legge 80/2021, con il concerto del ministro del Lavoro e delle politiche sociali, del ministro dell’Istruzione, del ministro dell’Università e della ricerca e del ministro per le Politiche giovanili. “Il provvedimento – ha sottolineato il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta – prevede, in fase di prima applicazione e con carattere sperimentale, l’istituzione di due programmi per esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti”.
Il primo è “Tirocinio inPA”, che consiste nello svolgimento di tirocini curricolari della durata di sei mesi per la redazione della tesi di laurea magistrale ed è rivolto a studenti con età inferiore a 28 anni e iscritti a corsi di laurea magistrale con media voto non inferiore a 28/30 e in possesso del 30% dei crediti formativi previsti dal ciclo di studi oppure iscritti a corsi di laurea magistrale a ciclo unico con media voto non inferiore a 28/30 e in possesso del 70% dei crediti formativi universitari previsti dal percorso di studi. Il tirocinio prevede un’indennità di partecipazione che sarà definita dai relativi bandi. Al programma sono destinati 400mila euro per l’anno 2022.
Il secondo programma è “Dottorato inPA” e introduce il contratto di apprendistato di terzo livello nella Pubblica amministrazione, legato al conseguimento del dottorato di ricerca. Possono partecipare al programma i cittadini italiani, i cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia fino all’età di 29 anni, in possesso di laurea magistrale con voto di laurea non inferiore a 105/110. Il contratto di apprendistato prevede una retribuzione di 30mila euro lordi annui. Al programma, sono destinati 600mila euro all’anno per l’attivazione di 20 contratti.
“Entrambi i programmi – ha sottolineato il ministro – prevedono che l’individuazione dei partecipanti avvenga tramite il portale inPa”. È in corso di approfondimento la possibilità di individuare, attraverso un ulteriore provvedimento, anche percorsi formativi per diplomati non iscritti a corsi di laurea.
Fonte: Ministero per la Pubblica Amministrazione
Articolo precedente

Accoglienza cittadini ucraini – Nota ANCI

Articolo successivo

AgID: online la Circolare esplicativa sul “Cloud della PA”

Articolo successivo
AgID: online la Circolare esplicativa sul “Cloud della PA”

AgID: online la Circolare esplicativa sul “Cloud della PA”

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy