Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Documenti

Trasporto scolastico: dalla Sezione Autonomie conferma su possibile gratuità del servizio

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
21/10/2019
in Documenti, Servizi pubblici locali - Società partecipate, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge avente ad oggetto “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”, che già risolveva la questione, si informa che è stata pubblicata anche la delibera n. 25 della Sezione Autonomie del 7 ottobre 2019, che consente “ agli Enti locali, nell’ambito della propria autonomia finanziaria e nel rispetto degli equilibri di bilancio, di provvedere ad erogare il servizio di trasporto scolastico anche con risorse proprie”, venendo così incontro alle esigenze dei cittadini utenti.
Il parere al presidente della Corte dei Conti, era stato richiesto dal presidente dell’ANCI, Antonio Decaro.
L’Anci, nella richiesta di parere, richiamando i contenuti del D. Lgs. n. 63/2017 sul diritto allo studio, aveva evidenziato come gli enti locali siano tenuti a garantire il servizio di trasporto scolastico in quanto servizio prioritario per il supporto al diritto allo studio, finalizzato a perseguire l’uguaglianza sostanziale degli studenti. In quanto servizio pubblico essenziale per il soddisfacimento di un diritto costituzionalmente garantito, poteva dunque – per ANCI – essere erogato anche gratuitamente.
Alle medesime conclusioni, con una ricostruzione del quadro normativo in materia costituzionalmente orientata,  è giunta la Sezione autonomie della Corte dei conti stabilendo che, “nell’ambito della propria autonomia e nel rispetto degli equilibri di bilancio, ove il Comune ne ravvisi la motivata necessità e vi sia un rilevante e preminente interesse pubblico ovvero il servizio debba essere erogato nei confronti di categorie di utenti particolarmente deboli e/o disagiate, può decidere di erogare il servizio di trasporto scolastico anche gratuitamente” ( cit. delibera n. 25 della Sezione delle Autonomie del 7 ottobre u.s.).

delibera_25_2019_sezaut

Articolo precedente

Tutela minori – Il 20 novembre la Giornata mondiale dell’infanzia. Unicef invita le città ad illuminare i monumenti

Articolo successivo

Terremoto: Anci Abruzzo, bene incontro,ma tardivo su decreto

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Terremoto: Anci Abruzzo, bene incontro,ma tardivo su decreto

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy