Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Scuola

Ufficio Scolastico Regionale: Accoglienza e inclusione nelle scuole abruzzesi di alunni e studenti provenienti dall’Ucraina.

Massimo Luciani di Massimo Luciani
Maggio 20, 2022
in Scuola
0
Ufficio Scolastico Regionale: Accoglienza e inclusione nelle scuole abruzzesi di alunni e studenti provenienti dall’Ucraina.

Accoglienza e inclusione nelle scuole abruzzesi di alunni e studenti provenienti dall’Ucraina. 

La nuova emergenza determinatasi in seguito al conflitto in Ucraina ha impegnato  tempestivamente le istituzioni nazionali nella gestione dell’accoglienza della popolazione in fuga.  Tra queste, la Scuola è coinvolta in primo piano, anche in considerazione dell’elevato  numero di minori giunti nel nostro Paese. 

In Abruzzo, ad aggi, sono circa 700 gli alunni e gli studenti che hanno regolarizzato  l’iscrizione nelle nostre scuole ed è evidente che non si tratti di un dato definitivo.  Pertanto, in un’ottica di proficua e leale collaborazione, si ritiene utile rappresentare  quanto segue. 

L’Ufficio ha provveduto ad inviare, a tutte le Istituzioni scolastiche della regione, materiali, tradotti in lingua ucraina e russa, atti a fornire un supporto operativo alle scuole stesse (si allega alla presente vademecum e appendice materiali). 

Contestualmente, sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo è stata istituita  un’apposita sezione – Accoglienza scolastica studenti ucraini – https://www.miur.gov.it/web/abruzzo/accoglienza-scolastica-studenti-ucraini.  

Per quanti ancora non fruissero del servizio scolastico, si suggeriscono, altresì, ulteriori  indicazioni : 

 a) il primo passo da fare è recarsi presso la scuola più vicina ai luoghi di domiciliazione dove  gli studenti saranno presi in carico per l’assolvimento del diritto/dovere all’istruzione e  formazione;

b) un utile supporto operativo è rappresentato dalla nota ministeriale “Accoglienza scolastica  per gli studenti ucraini. Indicazioni operative” (prot. n.781 del 14.04.2022) che sottolinea  l’obbligo di istruzione anche per i minori stranieri che si trovano sul territorio nazionale e  per i quali vigono le stesse modalità previste per gli studenti italiani; 

c) si informa, inoltre, che sul territorio regionale sono presenti tre Centri Provinciali per  l’Istruzione degli Adulti (CPIA), scuole specializzate anche per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri adulti e/o ultra-sedicenni. Tali centri hanno attivato e/o  implementato corsi specifici. Di seguito i riferimenti:

Sede principale  Sedi associate  Contatti
CPIA- L’AQUILA 

aqmm074001@istruzione.it http://www.cpialaquila.it/ 

0862-313475

Avezzano  0863-1809831
Sulmona  3519701183
Castel di Sangro  3209082298
CPIA-PESCARA-CHIETI 

pemm107001@istruzione.it https://www.cpiapech.edu.it

Pescara  08551129
Chieti  0871565020
Lanciano  3473751350
Popoli  3887880004
Loreto Aprutino  0858291253
Vasto  3756730112
CPIA-TERAMO 

emm06000g@istruzione.it www.cpiateramo.edu.it 

0861-370082

Montorio  3887279168
Nereto  0861-806980
Martinsicuro  3217888730
Silvi  3470398153

Accoglienza scolastica per gli studenti ucraini. Indicazioni operative.

Vademecum essenziale studenti Ucraina

APPENDICE MATERIALI italiano ucraino russo

Articolo precedente

Cooperazione allo sviluppo Codeway Expo, le esperienze dei Comuni impegnati nella Cooperazione internazionale – Abruzzo presente.

Articolo successivo

Decaro (Anci): “Oggi, 23 maggio, ore 17,57: a trent’anni dalla strage di Capaci, un minuto di silenzio dei Sindaci in tutta Italia”

Articolo successivo
Decaro (Anci): “Oggi, 23 maggio, ore 17,57: a trent’anni dalla strage di Capaci, un minuto di silenzio dei Sindaci in tutta Italia”

Decaro (Anci): “Oggi, 23 maggio, ore 17,57: a trent’anni dalla strage di Capaci, un minuto di silenzio dei Sindaci in tutta Italia”

Prossimi webinar

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”

Dicembre 4, 2023
  • 05 Dicembre 2023

Il funzionario responsabile della riscossione – Seconda edizione

  • 07 Dicembre 2023

Soccorso istruttorio Trasparenza, accesso agli atti, riservatezza: problemi aperti

Eventi

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”

Dicembre 4, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune”

Dicembre 4, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy