Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Un decalogo di fundraising per le amministrazioni locali

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
08/04/2020
in Emergenza Coronavirus, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

In questo particolare periodo storico, molti enti di natura pubblica hanno lanciato e stanno realizzando raccolte fondi legate all’emergenza sanitaria o, più in generale, ad azioni utili a rispondere ai diversi problemi sociali connessi all’emergenza Covid-19.
La Scuola di Fundraising di Roma, che da tempo collabora con Anci nel settore culturale verso biblioteche comunali e altre istituzioni di ente locale, per venire incontro e consigliare al meglio quegli enti che vogliano realizzare azioni in tal senso ha messo a punto un “decalogo” rivolto alle amministrazioni pubbliche affinché, appunto, tali campagne oltre a rispettare criteri di qualità possano aumentare l’efficacia sul piano dei fondi raccolti da un punto di vista tecnico.
Il progetto si riferisce, in particolare, alle campagne promosse da ospedali, aziende sanitarie o da altri soggetti a loro favore, ma anche a quelle delle amministrazioni di enti locali a favore di interventi quali: la distribuzione di alimenti, l’assistenza sociale a fasce deboli, l’educazione scolare, il sussidio economico alle famiglie meno abbienti, e molto altro ancora.

In allegato il Decalogo di fundraising 

Articolo precedente

Regione Abruzzo: chiusura delle attività di vendita di generi alimentari e beni di prima necessità nei giorni festivi

Articolo successivo

Decaro abbandona l’Unificata: “Cinque miliardi subito ai Comuni o costretti a interrompere servizi”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Decaro abbandona l’Unificata: “Cinque miliardi subito ai Comuni o costretti a interrompere servizi”

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy