Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Note stampa

Videoconferenza tra Sindaci e Commissario Legnini. Governo accolga pacchetto richieste dei Comuni

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/04/2020
in Note stampa, Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Videoconferenza tra Sindaci e Commissario Legnini. Governo accolga pacchetto richieste dei Comuni

D’Alberto : “La gestione della pandemia Coronavirus non deve mettere in secondo piano la ricostruzione”.

La semplificazione richiesta delle procedura in questi territori esalta ed amplifica la sua valenza, perché nel Cratere del terremoto 2016 si tratta di rispondere alla somma di due emergenze. Il pacchetto di proposte è efficace se recuperando terreno sulle vecchie ordinanze mette i Comuni al centro del processo di ricostruzione”.

Un appello al Presidente del Consiglio Conte perché colga l’occasione del prossimo decreto legge sull’emergenza Covid recependo le questioni avanzate dai Comuni per imprimere una svolta alla ricostruzione nelle aree colpite dal sisma del 2016. Con l’auspicio di arrivare ad un pacchetto di misure che affronti in via prioritaria il tema della ricostruzione pubblica, del rafforzamento del personale e dello sviluppo economico. Questa la posizione emersa dalla riunione del coordinamento tra il commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini e i sindaci della cabina di regia Anci sul terremoto che si è svolta in video conferenza. La riunione è stata convocata dal coordinatore delle Anci regionali e Presidente di Anci Marche, Maurizio Mangialardi, e vi hanno partecipato i rappresentanti nella cabina di regia di Anci Lazio, Antonio Fontanella (sindaco di Amatrice), Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto (sindaco di Teramo), Anci Marche Aleandro Petrucci (sindaco di Arquata del Tronto) e Anci Umbria Nicola Alemanno (sindaco di Norcia).
“Siamo molto soddisfatti del lavoro fin qui svolto con il Commissario, soprattutto in merito alla questione della ricostruzione, per la quale auspichiamo l’avvio di un modello di semplificazione simile a quanto si è realizzato a Genova con il ponte Morandi”, ha affermato Mangialardi durante la riunione. “Svolgeremo la nostra azione sul governo perché accolga queste proposte sulle quali il Commissario Legnini ha fatto una grande opera di sintesi rispetto a quanto richiesto dai sindaci nell’ultimo periodo”, aggiunge Mangialardi. Che evidenzia la proficua interlocuzione svolta all’interno del coordinamento annunciando di “aver concordato che, una volta che il pacchetto di richieste dei sindaci sarà definito ed approvato, organizzeremo una serie di incontri sul territorio per coinvolgere tutti i sindaci”.
Soddisfatto anche il sindaco di Norcia Alemanno che ha rilevato un “deciso cambio di passo nella riscrittura delle norme”, anche in merito alle novità che dovrebbero arrivare sull’ordinanza di semplificazione attuativa dell’art. 12 bis sull’autocertificazione dei professionisti. Nello specifico si va verso una vera e propria rivoluzione copernicana che accentrerà nelle professioni tecniche e nei Comuni le responsabilità e i compiti maggiori, invece che assegnarli all’ufficio centrale per la ricostruzione.
Sulla stessa linea anche il sindaco di Teramo, per il quale il pacchetto di “proposte è efficace, recuperando terreno sulle vecchie ordinanze e mettendo i Comuni al centro del processo di ricostruzione”. Secondo il sindaco di Amatrice Fontanella, è invece auspicabile “un programma speciale per la ricostruzione dei Comuni più devastati”, anche se sottolinea comunque la sua piena fiducia nell’azione del Commissario Legnini.
Infine, il sindaco di Arquata Petrucci, ha invitato a rompere gli indugi recuperando il tempo perduto: “Basta audizioni con Camera e Senato: ci fidiamo di Legnini e dell’azione che sta portando avanti con il governo”, ha concluso.

Articolo precedente

Le elezioni comunali e circoscrizionali si terranno tra il 15 settembre e il 15 dicembre

Articolo successivo

Adesione alla piattaforma PagoPA: la lettera di Decaro e le proposte Anci

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Adesione alla piattaforma PagoPA: la lettera di Decaro e le proposte Anci

Adesione alla piattaforma PagoPA: la lettera di Decaro e le proposte Anci

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy