Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Vulnerabilità sismica zone 1 e 2: on line sul sito Miur le graduatorie dei Comuni beneficiari dei contributi

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/07/2018
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Vulnerabilità sismica zone 1 e 2: on line sul sito Miur le graduatorie dei Comuni beneficiari dei contributi

E’ stato pubblicato sul sito del MIUR con  decreto direttoriale  del  18 luglio  2018, la graduatoria degli interventi dei  Comuni beneficiari dei contributi, finalizzati alla verifica di vulnerabilità sismica e progettazione di  interventi di adeguamento antisismico sugli edifici di proprietà pubblica adibiti ad uso scolastico, ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2.

Si fa  presente, che considerate le evidenti difficoltà per gli Enti locali di rispettare la prossima scadenza del 31 agosto, come previsto dall’art. 20 bis della legge di bilancio 2017 per l’effettuazione delle verifiche di vulnerabilità, l’ANCI si è fatta promotrice presso il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti e il Sottosegretario di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti, dello slittamento di detto termine.

       

Articolo precedente

Prorogato al 31 dicembre 2018 il termine per utilizzo Fondo Kyoto – scuole

Articolo successivo

Cultura – “Città che legge”, pubblicato il bando 2018 per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Cultura – “Città che legge”, pubblicato il bando 2018 per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura

Cultura - "Città che legge", pubblicato il bando 2018 per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy