Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

WiFi4EU: al via la registrazione per il finanziamento UE di punti di accesso a Internet senza fili gratuiti in spazi pubblici

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
21/03/2018
in Bandi e avvisi
0
WiFi4EU: al via la registrazione per il finanziamento UE di punti di accesso a Internet senza fili gratuiti in spazi pubblici

La Commissione Europea ha lanciato il programma WiFi4EU, che prevede finanziamenti comunitari per la creazioni di reti WiFi pubbliche e gratuite. Il budget è di 120 milioni di Euro entro il 2020. Per l’Italia i beneficiari possono essere amministrazioni comunali, unioni di comuni o comunità montane.

WiFi4EU finanzia le amministrazioni locali con 15.000 Euro per la creazione di zone WiFi pubbliche come piazze, parchi, stazioni, biblioteche, musei. Ogni amministrazione potrà avere solo un finanziamento con il quale potrà pagare le spese di acquisto e installazione della rete. I comuni possono scegliere fornitori e provider di propria scelta e il servizio dovrà essere garantito per un minimo di tre anni. I nuovi hotspot dovranno essere in luoghi non già coperti da servizi pubblici di WiFi della stessa qualità (anche privati). La connessione dovrà garantire una velocità minima di 30 Mbs, che sarà monitorata da Bruxelles. Non dovrà contenere pubblicità e garantire che gli utenti non saranno registrati. L’importo eccedente il finanziamento sarà a carico delle amministrazioni.

Da oggi le amministrazioni interessate possono registrarsi al portale WiFi4EU. Dal 15 maggio si potranno avanzare le domande di finanziamento, che per la prima call riguarderanno mille interventi, secondo il criterio di precedenza temporale bilanciato da una distribuzione in tutti gli stati membri (minimo 15 per nazione). Le domande non dovranno includere un progetto tecnico di fattibilità, né un preventivo di spesa. L’installazione degli impianti dovrà essere completata entro 18 mesi. Il finanziamento sarà erogato solo quando la rete sarà operativa.

Entro il 2020 saranno lanciati altri quattro bandi che la Commissione promette riguarderanno un numero maggiore di impianti.

Tutti i Comuni UE possono registrarsi sul sito https://www.wifi4eu.eu  per ottenere i finanziamenti che consentiranno la costruzione di punti di accesso a Internet gratuiti negli spazi pubblici tra cui biblioteche, musei, parchi pubblici e piazze.

 

Come presentare la domanda per ottenere il buono WiFi4EU:

Fase di registrazione: dal 20 marzo 2018 registrazione dei Comuni nel portale www.WiFi4EU.eu

Fase di presentazione della domanda: a metà maggio 2018, pubblicazione del primo invito e i Comuni registrati potranno presentare la domanda per un primo lotto di 1 000 buoni WiFi4EU (di 15 000 € ciascuno). I buoni saranno distribuiti secondo il principio “primo arrivato, primo servito”;

Fase di assegnazione: garantendo l’equilibrio geografico, la Commissione annuncerà i 1 000 Comuni che beneficeranno di finanziamenti mediante il primo invito. Ciascun paese partecipante riceverà almeno 15 buoni.

Per maggiori informazioni:

https://ec.europa.eu/italy/news/20180320_al_via_finanziamenti_UE_per_WIFI4EU_it

 

Articolo precedente

“Il Nuovo Codice della Protezione Civile”, seminario di formazione a cura di Anci Abruzzo

Articolo successivo

Clima, Energia, Mobilità sostenibile- Anci organizza giornata di approfondimento per martedì 10 aprile

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Clima, Energia, Mobilità sostenibile- Anci organizza giornata di approfondimento per martedì 10 aprile

Clima, Energia, Mobilità sostenibile- Anci organizza giornata di approfondimento per martedì 10 aprile

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy