Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Documenti

XIX Conferenza Nazionale Piccoli Comuni – 5 luglio 2019, Gornate Olona (VA)

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
17/05/2019
in Documenti, Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
XIX Conferenza Nazionale Piccoli Comuni – 5 luglio 2019, Gornate Olona (VA)

XIX Conferenza Nazionale Piccoli Comuni

Noi siamo Piccoli ma… facciamo grande l’Italia

5 luglio 2019, Gornate Olona (VA)

 

Venerdì 5 luglio a Gornate Olona, in provincia di Varese, si terrà la XIX assemblea annuale dei piccoli Comuni Anci (la lettera del coordinatore Anci Massimo Castelli ai sindaci). Lo slogan scelto per questa edizione è “Noi siamo piccoli ma…Facciamo grande l’Italia’. Clica qui per consultare il programma: Programma Piccoli 5 luglio 2019 (2).
Al centro del dibattito nazionale, grazie all’azione dell’Anci, si sta ponendo il tema del contrasto al disagio insediativo e delle politiche che possano favorire il “Controesodo”, a partire dai territori più interni, montani o comunque periferici, ma che costituiscono la gran parte della Penisola. Per valorizzare i “Piccoli Comuni”, il 54% del territorio nazionale, occorre sviluppare politiche che consentano di rafforzare i servizi ai cittadini e di rilanciare l’occupazione a livello locale garantendo servizi indispensabili come quello postale, sostenendo una formazione scolastica modulata sulle “Piccole scuole”, diffondendo l’innovazione tecnologica, promuovendo i prodotti tipici locali e migliorando l’efficientamento energetico, oltre ad un piano di investimenti mirati per il sostegno e lo sviluppo dell’economia locale.
Infine, più semplificazione e meno burocrazia, oltre a costituire un alleggerimento ormai indispensabile per le amministrazioni locali, favorirebbe una maggiore crescita delle piccole attività produttive che potranno così continuare a testimoniare le irrinunciabili identità e tipicità italiane producendo ricchezza, con evidenti e positivi effetti sull’occupazione. Di seguito il Save the Date, le info logistiche e sui rimborsi in formato PDF scaricabile.

STD Piccoli Comuni

// Procedura-rimborso-PiccoliComuni2019 //

Richiesta-Rimborso-Piccoli-Comuni_2019 //

infoLogistiche_Piccoli-Comuni

I partecipanti potranno iscriversi inviando una email al seguente indirizzo:

eventi@anci.it

 

Le informazioni richieste per accreditarsi sono:

Ente di Appartenenza
Nome Cognome e qualifica
Riferimento email e recapito telefonico

A seguire il link alla pagina del sito internet ANCI con tutte le informazioni necessarie per l’adesione:

http://www.anci.it/venerdi-5-luglio-a-gornate-olona-in-provincia-di-varese-la-xix-conferenza-nazionale/

Articolo precedente

Autonomia Regionale Differenziata: quale impatto per l’Abruzzo. Nota stampa e studio SVIMEZ.

Articolo successivo

Comuni italiani 2019 – Numeri in tasca, i dati dell’Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Comuni italiani 2019 - Numeri in tasca, i dati dell'Abruzzo

Prossimi eventi

Incentivi per i nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna – le domande entro il 31 dicembre 2022
Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Incentivi per i nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna – le domande entro il 31 dicembre 2022

Aprile 9, 2022
  • 06 Maggio 2022

Webinar PA – Formazione Anci Abruzzo e Molise: “Le iniziative Consip per il territorio con focus sui lavori pubblici negoziabili sul MeP”, 6 maggio h. 11:00

  • 19 Aprile 2022

Webinar ANCI Abruzzo: “La certificazione finale del fondo funzioni fondamentali (FONDONE): attività e controlli da porre in essere”, 19 aprile h. 15:00

  • 29 Aprile 2022

Webinar IFEL: “Le assunzioni a tempo determinato per l’attuazione degli interventi del PNRR”, 29 aprile h. 11:30

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Incentivi per i nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna – le domande entro il 31 dicembre 2022
Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Incentivi per i nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna – le domande entro il 31 dicembre 2022

Aprile 9, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy