Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Zone economiche speciali nelle Regioni del Mezzogiorno: definizione, scopo e caratteri.

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Finanza locale
0
Zone economiche speciali nelle Regioni del Mezzogiorno: definizione, scopo e caratteri.

“Un seminario di approfondimento, organizzato a Termoli il prossimo 12 settembre da Anci Molise e Abruzzo in collaborazione con Anci nazionale (il programma del seminario), sarà la prima occasione di esame e discussione fra sindaci e amministratori locali di un’importante novità recata nell’ordinamento dall’istituzione delle zone economiche speciali (Zes) a opera del decreto legge 20 giugno 2017 n. 91 «Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno» convertito in legge il 1° agosto 2017…”

Leggi l’articolo

[huge_it_slider id=”6″]

Previous Post

Cammino Nicolaiano. Bari e Vasto firmano il protocollo di gemellaggio. Presente il Presidente Decaro.

Next Post

“Debito pubblico, strategie per il futuro: prospettive per giovani professionisti ed amministratori pubblici”. A Vasto l’incontro.

Next Post
“Debito pubblico, strategie per il futuro: prospettive per giovani professionisti ed amministratori pubblici”. A Vasto l’incontro.

“Debito pubblico, strategie per il futuro: prospettive per giovani professionisti ed amministratori pubblici”. A Vasto l'incontro.

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.