Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Regione Abruzzo – Progetto ReAgire: ASSISTENZA ALLE VITTIME DI REATO

Massimo Luciani di Massimo Luciani
21/06/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Regione Abruzzo – Progetto ReAgire: ASSISTENZA ALLE VITTIME DI REATO

È stata predisposta l’attivazione del Servizio generalista gratuito di Assistenza alle vittime di reato sull’intero territorio della Regione Abruzzo, istituito attraverso il progetto ReAgire., progetto finanziato dal Ministero della Giustizia- DAG. Il progetto, della durata di 12 mesi, vede quale Soggetto attuatore la Società Cooperativa C.R.I.S.I. ar.l. Onlus, e in qualità di Partner istituzionali il Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila, il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna del Lazio Abruzzo e Molise, il Centro per la Giustizia Minorile per il Lazio l’Abruzzo e il Molise, l’ A.N.C.I. Abruzzo, il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale del Consiglio Regionale d’Abruzzo. Nel merito, il Servizio di Assistenza alle vittime di reato realizza le seguenti attività: -ascolto e accoglienza -sostegno psicologico -orientamento verso altri servizi professionali -consulenza legale -accompagnamento ai servizi di Giustizia Riparativa.Il Servizio, pubblico e gratuito, ha l’obiettivo di offrire alle vittime di reato un sostegno sia ai vissuti emozionali sia ai bisogni materiali.

Si tratta di un luogo e uno spazio di ascolto professionale per tutti coloro che sono vittime di un reato, indipendentemente dall’esistenza di  un procedimento giudiziario o di una denuncia.

Destinatari del servizio sono le vittime di qualsiasi tipologia di reato, indipendentemente dalla loro età, genere, nazionalità, origine etnica,  religione, condizione sociale ed economica, nonché i familiari e conviventi delle vittime quando abbiano sofferto in conseguenza del reato (le cosiddette vittime secondarie).

Servizi offerti

  • ascolto e accoglienza
  • sostegno psicologico
  • orientamento verso altri servizi professionali
  • consulenza legale
  • accompagnamento ai servizi di giustizia riparativa.

Chiama il Numero Verde

Il servizio è dotato di un numero verde: 800134953
 L’ ente gestore ha in programmazione l’avvio di percorsi di sensibilizzazione e informazione relative alle tematiche della tutela delle vittime, destinati agli operatori dei servizi di prossimità territoriali. In allegato è possibile prendere visione della brochure informativa e della locandina del servizio in oggetto.
ReAgire Volantino
ReAgire – locandina f.to A3 DEF
Articolo precedente

Qualifica “Città che legge 2022-2023”: disponibile l’avviso pubblico con scadenza 29 luglio

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Prossimi eventi

Regione Abruzzo – Progetto ReAgire: ASSISTENZA ALLE VITTIME DI REATO
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Regione Abruzzo – Progetto ReAgire: ASSISTENZA ALLE VITTIME DI REATO

Giugno 21, 2022
  • 20 Luglio 2022

Il subappalto e gli altri sub contratti 20 Luglio 2022 11:30 // 13:00 Chiusura delle iscrizioni 20 Luglio 2022 11:15 Webinar/e-Learning

  • 22 Giugno 2022

Missione italia | 2021/2026 PNRR dei comuni e delle città 22 Giugno 2022 10:00 // 18:30 Seminario Centro Congressi “La Nuvola” – Viale Asia, 40 /44, Roma Fondi europei e coesione

  • 22 Giugno 2022

Le pubblicazioni, la trasparenza, le comunicazioni, regole d’accesso, nella prospettiva del principio di unicità dell’invio—–22 Giugno 2022 11:30 // 13:00—–Chiusura delle iscrizioni 22 Giugno 2022 11:15—–Webinar/e-Learning Investimenti e Patrimonio

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Regione Abruzzo – Progetto ReAgire: ASSISTENZA ALLE VITTIME DI REATO
Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Regione Abruzzo – Progetto ReAgire: ASSISTENZA ALLE VITTIME DI REATO

Giugno 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy