Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

29-30-31luglio Festival della Montagna di Fara San Martino. Il programma

Massimo Luciani di Massimo Luciani
27/07/2022
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
29-30-31luglio Festival della Montagna di Fara San Martino. Il programma

 

Manifestazione organizzata dal Comune di Fara San Martino con la collaborazione di: G.P. La Sorgente, CAI Club Alpino Italiano, Soccorso Alpino e PEGASO Protezione Civile.

Festival della Montagna – il programma

IL PROGRAMMA

Venerdì 29 luglio

Ore 18.00 Largo Piano dei Santi

Inaugurazione del 1° Festival della Montagna 2022 con la partecipazione delle Autorità e dei rappresentanti degli Enti

Ore 18.30 Spazio Cultura Scalinata del Suffragio via Casimiro Gentile

Incontro Dibattito “La Sicurezza in Montagna” a cura del Soccorso Alpino – Regione Abruzzo

Ambiente Natura & Sport…in Sicurezza nel Geoparco UNESCO di San Martino in Valle

Ore 20.00 Villaggio Ospitalità in Piazza Municipio

Apertura Stand informativi e tecnici, Street food e Ristorazione a cura delle attivita? locali

Ore 21.30 Spazio Cultura Scalinata del Suffragio via Casimiro Gentile

Concerto esibizione del Coro Alpino del CAI L’Aquila

Sabato 30 luglio

Programma Sportivo

Ore 7.00

1° Monte Amaro Extreme – La skyrace di 29 km da Fara San Martino (440 slm) a Monte Amaro (2795 s.l.m.) e ritorno (dislivello +2350 mt). Arrivo della skyrace entro le ore 17.00.

Ore 17.30

4° Urban Trail Fara San Martino – Memorial Costantino Cipollone (già Presidente GP la Sorgente), un percorso di 9 km dentro il Centro Storico, per le vie del paese e fino all’Abbazia di San Martino in Valle

Programma Attività Turistiche e Culturali

Ore 10.00                     Villaggio Ospitalità in Piazza Municipio

Accoglienza turisti e passeggiata nel Borgo fino alle Sorgenti

Attività a seguire

Arrampicata Day in Piazza Municipio  presso la palestra attrezzata a cura del CAI Fara San Martino

Abbazia di San Martino in Valle (sito Geoparco UNESCO dal 2021)  – visite guidate gratuite

Pranzo e pic-nic al fiume

Ore 16.00 Largo Piano dei Santi

Animazione per Bambini

Ore 17.00 Villaggio Ospitalità in Piazza Municipio

Arrampicata Day presso la palestra attrezzata a cura del CAI Fara San Martino

Ore 20.30 Villaggio Montagna in Piazza Municipio

“Festival della Pasta De Cecco”  a cura delle attività locali

Concerto Musicale dei ZARRAFOLK

Domenica 31 luglio

Programma Attività Turistiche e Culturali

Ore 10.00 Villaggio Ospitalità in Piazza Municipio

Accoglienza turisti e passeggiata nel Borgo fino al Lavatoio

Attività a seguire

Arrampicata Day – Avviamento gratuito all’arrampicata sulle falesie di San Martino a cura di Giampiero Di Federico

Arrampicata Day in piazza Municipio presso la palestra attrezzata a cura del CAI Fara San Martino

Montagna Senza Barriere – Passeggiate in Jolette a cura dell’associazione Majella Sporting Team di Lama dei Peligni

Ore 10:30 – Sala Consigliare

Incontro dibattito “Le Montagne sentinelle del cambiamento climatico” a cura del CAI Fara San Martino

Ore 16.00 Ex Gualchiera Orsatti

Laboratori e Dimostrazioni di Attività, Mestieri, Storia e Tradizioni Faresi

Ore 16.00 Largo Piano dei Santi

Animazione per Bambini

Ore 17.00 Località Macchia del Fresco

Parapendio – Arrivo e atterraggio dell’Esibizione di Volo organizzata dalla Scuola Parapendio Roma con partenza da Colle Bandiera fino in paese

Ore 20.00 Centro Storico

Abruzzo Street Food

Ore 21.30 Largo Piano dei Santi

Concerto –  La Scuola Civica di Musica presenta “Concerto Musicale di Michele Di Toro e

Piero Mazzocchetti”

Ore 23.00 – Chiesa di San Remigio

Spettacolo di Proiezioni, Luci e Show di Fuochi d’Artificio Ecologici a cura del Comune di Fara San Martino

Festival della montagna Fara san Martino

Festival Convegno sulla sicurezza in montagna 29 luglio

 

Articolo precedente

ISPRA – Rapporto SNPA “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale”

Articolo successivo

NextAppenino: al via i bandi dal primo settembre, online il portale per accedere agli incentivi . Programma regioni del Centro Italia 2009 e del 2016, finanziato dal Fondo Complementare al PNRR

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
NextAppenino: al via i bandi dal primo settembre, online il portale per accedere agli incentivi . Programma regioni del Centro Italia 2009 e del 2016, finanziato dal Fondo Complementare al PNRR

NextAppenino: al via i bandi dal primo settembre, online il portale per accedere agli incentivi . Programma regioni del Centro Italia 2009 e del 2016, finanziato dal Fondo Complementare al PNRR

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy