Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

30 giugno 2017 – San Benedetto del Tronto

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
12/06/2017
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
30 giugno 2017 – San Benedetto del Tronto

Progetto controesodo, nuove politiche per i territori. E’ questo lo slogan scelto per la XVII Conferenza nazionale dei piccoli Comuni che si svolgerà , in stretta collaborazione con Anci Marche, venerdì 30 giugno a San Benedetto del Tronto (Orari di massima: inizio lavori 9.30, fine lavori 18.30; “Buffet del Territorio” ore 13.30/14.30).
L’evento di quest’anno è dedicato ad una grande necessità  attuale nel nostro Paese e dei piccoli Comuni in particolare, che è quella di adottare politiche di promozione e di rilancio dello sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale delle aree più periferiche, in gran parte amministrate da Comuni piccoli in termini demografici ma con territori che rappresentano la gran parte della penisola.
Necessaria, quindi, una definizione di politiche nazionali in favore dei territori e dei cittadini residenti in queste aree sia riguardo ai servizi sia allo sviluppo ed al mantenimento delle attività  produttive che testimoniano le irrinunciabili identità  e tipicità  italiane, con evidenti quanto benefici effetti per l’occupazione.
Per questo urgente lanciare una sfida e mettere nell’agenda delle politiche nazionali e regionali misure e azioni per far invertire la tendenza allo spopolamento, a partire dai territori che più hanno subito e subiscono tuttora tali condizioni per i drammatici eventi sismici e di dissesto idrogeologico che li hanno così duramente colpiti. Anche per questi motivi si è ritenuto opportuno svolgere la Conferenza nazionale nel territorio di una delle Regioni maggiormente danneggiate dal terremoto.
Al fine di arrivare a questo risultato è auspicabile una forte concertazione tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti. L’Anci intende farsi promotrice di un “Progetto Controesodo”, per affrontare il problema del “disagio insediativo”, ponendo l’esigenza – improcrastinabile – di politiche di sviluppo mirate a beneficio dell’intero Paese e della ripresa dell’economia. Tutto ciò ha bisogno, innanzitutto, di più semplificazione e meno burocrazia. La giornata di sabato 1 luglio successiva all’assemblea sarà  infine dedicata ad esprimere la sentita vicinanza di una rappresentanza dei sindaci dei Piccoli Comuni ai territori terremotati.
Visualizza la pagina 

Articolo precedente

Seminario formazione: “Delega ai comuni agenzia viaggi” – 15 giugno 2017

Articolo successivo

PICCOLIANCI2017 – LA STRATEGIA DEI SINDACI DEL BASSO SANGRO-TRIGNO, OBIETTIVO FERMARE LO SPOPOLAMENTO E RILANCIARE LO SVILUPPO.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

PICCOLIANCI2017 - LA STRATEGIA DEI SINDACI DEL BASSO SANGRO-TRIGNO, OBIETTIVO FERMARE LO SPOPOLAMENTO E RILANCIARE LO SVILUPPO.

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy