Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Affidamento servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice Terzo Settore

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
12/07/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Affidamento servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice Terzo Settore

E’ on line il Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice del Terzo Settore” realizzato nell’ambito  del progetto “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa” dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci, avvalendosi della collaborazione delle Fondazioni Cittalia e Ifel, e finanziato dal Pon Inclusione 2014-2020 (Azioni di sistema a sostegno dell’obiettivo specifico 9.7 “Rafforzamento dell’economia sociale”) con risorse del Fondo Sociale Europeo.
L’affidamento dei servizi sociali è un tema delicato e complesso e i servizi sociali, sono rivolti ad una platea di soggetti di norma interessati da una situazione di bisogno e comunque di necessità di superamento di una condizione di difficoltà e di vulnerabilità, anche temporanea. Assumono pertanto centrale importanza la qualità, la continuità e l’effettività dei servizi, quale che sia la modalità di affidamento.
Il presente lavoro è stato ideato, progettato e sviluppato come un “quaderno ad anelli”, che verrà alimentato anche in futuro e che possa essere uno strumento di lavoro utile nella quotidianità dell’attività lavorativa, capace di seguire l’evoluzione della normativa e della giurisprudenza.
Da un punto di vista metodologico, inoltre, il Vademecum descrive gli istituti di riferimento del Codice dei Contratti Pubblici e del Codice del Terzo settore senza indicare possibili preferenze per l’uno o l’altro, ma anzi prova a denotare – in modo originale – i possibili punti di contatto fra i due Codici, in una prospettiva non di  separatezza , quanto piuttosto di integrazione. In altre parole i due Codici, arricchiscono la “cassetta degli attrezzi” di cui dispongono le amministrazioni.

 

Articolo precedente

Torino di Sangro apre Sport nei Parchi Lungomare Le Morge Martedì, 12 giugno 2022 – ore 18:00

Articolo successivo

Altri 200 milioni per gli ecosistemi dell’innovazione al Sud

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Altri 200 milioni per gli ecosistemi dell’innovazione al Sud

Altri 200 milioni per gli ecosistemi dell’innovazione al Sud

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy