Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Innovazione digitale

AgID: chiarimenti sull’applicazione delle Linee guida sulla interoperabilità tecnica delle PA

Pubblicate le FAQ aggiornate che risolvono i quesiti più frequenti

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/12/2022
in Innovazione digitale
0
AgID: chiarimenti sull’applicazione delle Linee guida sulla interoperabilità tecnica delle PA

Pubblicate sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale le risposte ai dubbi più frequenti sulle Linee Guida sull’interoperabilità tecnica delle Pubbliche Amministrazioni emanate ai sensi della lettera b) comma 3-bis articolo 73 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante il Codice dell’Amministrazione Digitale.

Da oggi le risposte a questi e ad altri dubbi frequenti sono disponibili sul sito istituzionale in una nuova sezione di FAQ dedicata.

Le domande più frequenti poste ad AgID in merito all’applicazione delle Linee Guida sull’interoperabilità sono le seguenti: Quando è obbligatorio usare un certificato eIDAS? Si deve utilizzare MTLS per autenticare i client? Le Linee guida Sicurezza API obbligano ad utilizzare certificati eIDAS?

L’Agenzia ricorda che il nuovo Modello di Interoperabilità definito da AgID è regolato da:

– Linee guida sull’interoperabilità tecnica delle Pubbliche Amministrazioni

– Linee guida Tecnologie e standard per la sicurezza dell’interoperabilità tramite API dei sistemi informatici

– Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati

Articolo precedente

Comunità energetiche: MASE, al via la consultazione pubblica sul decreto di erogazione incentivi

Articolo successivo

Fondo cammini religiosi: avviso pubblico per manifestazione d’interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Fondo cammini religiosi: avviso pubblico per manifestazione d’interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani

Fondo cammini religiosi: avviso pubblico per manifestazione d’interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy