Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Aiuti di Stato: Giunta approva proposta Regione Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
05/11/2021
in Bandi e avvisi
0
Aiuti di Stato: Giunta approva proposta Regione Abruzzo

Pescara, 3 nov. – La Giunta regionale, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha deliberato nella seduta di oggi la proposta di “Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2022-2027”. Il provvedimento prevede l’individuazione di aree territoriali contigue, che riceveranno, nel periodo temporale di validità, benefici mirati a favorire lo sviluppo economico del territorio. Rispetto alla precedente “Carta degli Aiuti di Stato 2014-2021”, il tasso di copertura della popolazione residente si è quasi triplicata, passando da poco più di 252,5mila a oltre 720mila abitanti. L’individuazione delle aree è stata elaborata sulla base di una attività di analisi normativa e statistica, condotta da un Gruppo di lavoro interdipartimentale appositamente costituito nel luglio scorso, e tiene conto, in generale, della vocazione industriale dei territori nonché delle opportunità finanziarie a valere sulle diverse fonti regionali, nazionali ed europee. La Carta degli aiuti Stato a finalità regionale è individuata, in particolare, in base all’indice di industrializzazione, con attenzione specifica alla presenza della grande e media impresa e tiene conto, inoltre, delle aree del cratere sismico 2009 e 2016-2017, nonché delle aree ZES, sulle quali si concentrano specifici finanziamenti nazionali. Sono stati inseriti, infine, anche i Comuni che, pur non rientrando nei criteri specifici, assicurano la contiguità territoriale secondo i vincoli imposti dagli Orientamenti europei applicabili. Sarà poi la Presidenza del Consiglio dei Ministri a notificare alla Commissione europea la Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale per l’Italia 2022- 2027 comprendente, quindi, tutte le regioni italiane, ai fini della sua approvazione che, auspicabilmente, dovrebbe intervenire entro l’anno corrente se non ci saranno richieste di modifiche, adeguamenti e/o integrazioni motivazionali da parte di Bruxelles. “Grazie al nostro operato svolto in sede di Conferenza dei Presidenti delle Regioni siamo riusciti a negoziare un plafond più ampio, che consentirà di estendere le misure economiche su una fascia maggiore di territorio regionale, individuata in base ai criteri, che oggi risente di una crisi economica legata non solo alla pandemia – ha osservato il presidente Marco Marsilio -. Lavoreremo ora, con i nostri tecnici, per ottenere la conferma della nostra proposta in sede di approvazione definitiva”. In allegato l’elenco dei Comuni come da mappa cartografica.

allegato-mappa-cartografica
Fonte: Regione Abruzzo
Articolo precedente

Telemedicina: 10 milioni alle Farmacie dei comuni sotto i 3.000 abitanti. Speranza firma il decreto – Pella “direzione giusta”

Articolo successivo

Online il nuovo sito di Penisola Sociale. L’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Online il nuovo sito di Penisola Sociale. L’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali

Online il nuovo sito di Penisola Sociale. L’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

Agid, vigilanza e controllo sugli obblighi di transizione digitale: tre webinar in partenza

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy