Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Online il nuovo sito di Penisola Sociale. L’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
05/11/2021
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Online il nuovo sito di Penisola Sociale. L’osservatorio sulle pratiche sociali negli enti locali

È online il nuovo sito di Penisola sociale, l’osservatorio sulle pratiche sociali nelle autonomie locali che,  a partire dal ventennale della Legge n. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, ha avviato un percorso di approfondimento e confronto a più voci tra istituzioni, mondo accademico, portatori di interesse ed esperti nell’ambito delle politiche di welfare.
Il sito, rinnovato nelle funzionalità e arricchito con nuove sezioni e contenuti, è uno spazio virtuale di informazioni utili per la ricerca e il monitoraggio sui servizi sociali, un ampio repository di esperienze, servizi, studi e ricerche, un ambiente di lavoro virtuale, di apprendimento e scambio. Attivando le notifiche e navigando www.penisolasociale.it è possibile seguire tutte le iniziative organizzate nell’ambito di Penisola Sociale, rivedere conferenze e seminari, video-interviste a testimoni e protagonisti del welfare, scaricare pubblicazioni e approfondimenti, rimanere aggiornato su iniziative e contenuti formativi. Il sito ha due obiettivi centrali:minformare sui temi-chiave della Legge n. 328/00 con una doppia prospettiva: cosa tenere e cosa modificare dopo venti anni dall’approvazione della Legge; favorire la raccolta e la diffusione di soluzioni amministrative, organizzative ed ecosistemiche che attengono cioè alle relazioni del Comune con altri attori, istituzionali e non. Il tema prioritario per il 2021, raccontato attraverso le pagine del sito, è l’integrazione socio-sanitaria, quale area di sovrapposizione per eccellenza tra il settore sociale e quello sanitario, in quanto elemento chiave del sistema di gestione delle politiche locali del welfare, così duramente messo alla prova durante la pandemia. In attesa della Conferenza nazionale sull’integrazione socio-sanitaria organizzata online da Penisola sociale il prossimo 29 novembre, se ne parli in una video intervista con l’Onorevole Livia Turco, coordinatrice del gruppo di lavoro “interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Il sito di Penisola sociale è indirizzato prioritariamente al mondo dei Comuni, a chi è chiamato a prendere decisioni strategiche, a programmare politiche di welfare, a chi è invece chiamato a prendere decisioni operative  e infine a chi è chiamato a erogare i servizi territoriali. Il sito si rivolge anche a un pubblico più ampio costituito da studiosi, ricercatori e studenti che possono trovare nel sito una serie di informazioni, esperienze, documentazione di approfondimento.

Articolo precedente

Aiuti di Stato: Giunta approva proposta Regione Abruzzo

Articolo successivo

Fondo da 94 milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi, pubblicate le circolari di Agea

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Fondo da 94 milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi, pubblicate le circolari di Agea

Fondo da 94 milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi, pubblicate le circolari di Agea

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy