Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Al via la nuova operazione di rinegoziazione dei mutui di Cassa Depositi e Prestiti

Per aderire alla rinegoziazione 2023, gli enti hanno tempo dal 6 al 26 aprile 2023. Entro il 5 maggio andranno trasmesse le deleghe di pagamento e entro il 22 maggio è previsto il perfezionamento del contratto

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
06/04/2023
in Finanza locale
0
Al via la nuova operazione di rinegoziazione dei mutui di Cassa Depositi e Prestiti

CUNEO FISCALE ECONOMIA TASSE LAVORO SOLDI 50 EURO

La Cassa Depositi e Prestiti ha avviato a partire da oggi 6 aprile una nuova operazione di rinegoziazione dei mutui degli enti locali, come annunciato dal comunicato del 5 aprile scorso e dettagliato dalla circolare Cdp n. 1303 del 4 aprile 2023.
La rinegoziazione dei mutui approvata da CDP anche su sollecitazione dell’Anci, potrà riguardare la grande maggioranza delle posizioni attive degli enti locali (debiti residui per circa 24 miliardi di euro) e l’intero processo avverrà per via telematica.
Si prevede l’abbattimento delle quote capitale da corrispondere nel 2023 e 2024, consentendo così di liberare significative risorse finanziarie già sul bilancio 2023, a sostegno degli equilibri correnti degli enti locali, a fronte delle tensioni persistenti sui prezzi delle materie prime, dei materiali e dell’energia.
Si ricorda che, in deroga alle norme ordinarie, le operazioni di rinegoziazione sono possibili anche in fase di esercizio provvisorio e attraverso deliberazioni dell’organo esecutivo e che le economie risultanti sono libere da vincoli di destinazione fino al 2025  (dl 198/2022, art. 3-ter).
Per aderire alla rinegoziazione 2023, gli enti hanno tempo dal 6 al 26 aprile 2023. Entro il 5 maggio andranno trasmesse le deleghe di pagamento e entro il 22 maggio è previsto il perfezionamento del contratto.

Articolo precedente

Europa -“Young elected politicians”, candidature aperte fino al 10 aprile per amministratori locali under 40

Articolo successivo

Giovani e sport: Formule di youth empowerment -Scadenza venerdì 14 aprile

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Giovani e sport: Formule di youth empowerment -Scadenza venerdì 14 aprile

Giovani e sport: Formule di youth empowerment -Scadenza venerdì 14 aprile

Prossimi webinar

PNRR di Comuni e Città: il punto della situazione nel report ANCI
PNRR

PNRR di Comuni e Città: il punto della situazione nel report ANCI

Giugno 1, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 07 Giugno 2023

GSE In-Forma PA COMUNITA’ ENERGETICHE 7 GIUGNO 2023 ORE 9,30 FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Prossimi eventi

PNRR di Comuni e Città: il punto della situazione nel report ANCI
PNRR

PNRR di Comuni e Città: il punto della situazione nel report ANCI

Giugno 1, 2023
  • 15 Giugno 2023

CONVEGNO LEGGE URBANISTICA REGIONALE: QUALI REGOLE PER PROGRAMMARE IL FUTURO?

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR di Comuni e Città: il punto della situazione nel report ANCI
PNRR

PNRR di Comuni e Città: il punto della situazione nel report ANCI

Giugno 1, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy