Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Anci: “Da Unificata 40 milioni per associazionismo. Da UE 1,5 miliardi di risorse su aree interne” – fondi in arrivo anche per l’Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
22/02/2019
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
Anci: “Da Unificata 40 milioni per associazionismo. Da UE 1,5 miliardi di risorse su aree interne” – fondi in arrivo anche per l’Abruzzo

Subito 40 milioni di euro di risorse nazionali sull’associazionismo comunale del 2019 e circa 1,5 miliardi di euro di risorse comunitarie sul settennato 2021-2027, in arrivo per le aree interne in difficoltà. Sono questi i numeri di una giornata importante in particolare per i piccoli Comuni che portano a casa risorse significative sull’anno in corso e cifre ancor più importanti per gli anni a venire.
I 40 milioni sull’associazionismo comunale sono stati liberati dalla Conferenza Unificata, che ha dato il via libera all’assegnazione di fondi statali sull’associazionismo per le Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Nelle restanti Regioni le forme associative comunali riceveranno i contributi direttamente dal ministero dell’Interno. Risorse che saranno destinate al miglioramento dei servizi e delle funzioni comunali a tutto vantaggio dei cittadini. “Uno stanziamento – ha commentato a fine riunione il vicepresidente vicario Anci Roberto Pella – che premia il lavoro di Anci e delle Anci regionali in favore delle piccole comunità, che con queste risorse potranno proseguire i processi di associazionismo comunale con meno difficoltà”. Buoni i risultati immediati e migliori quelli di prospettiva. “Il prossimo ciclo di programmazione dei finanziamenti dei Fondi strutturali europei – ricorda Pella – destinerà alle aree interne una riserva del 5% che significa, per la prima volta, 1,5 miliardi ai piccoli Comuni ed alle zone con difficoltà di accesso ai servizi di base”.

Il presidente di ANCI Abruzzo, Luciano Lapenna, commenta “Un positivo segnale sull’ associazionismo comunale per dare impulso alle necessarie interazioni tra comuni nella gestione di servizi associati. La Riserva del 5% dei fondi comunitari della prossima programmazione europea – dice il Presidente Lapenna – dovrà vederci impegnati con le Regioni nel rispetto degli impegni per cogliere uno straordinario risultato per i piccoli comuni d’ Abruzzo che sono un patrimonio collettivo dell’ identità regionale ”

 

 

Articolo precedente

Scuola: lo studio sulle iscrizioni è una foto della mobilità sociale

Articolo successivo

Sindaci a Montecitorio – Decaro: “Sindaci tessono ‘tela’ del Paese. Con governo e Parlamento dialogo che risolve problemi”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Sindaci a Montecitorio – Decaro: “Sindaci tessono ‘tela’ del Paese. Con governo e Parlamento dialogo che risolve problemi”

Sindaci a Montecitorio - Decaro: “Sindaci tessono ‘tela’ del Paese. Con governo e Parlamento dialogo che risolve problemi”

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy