Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Sindaci a Montecitorio – Decaro: “Sindaci tessono ‘tela’ del Paese. Con governo e Parlamento dialogo che risolve problemi”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
25/02/2019
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Sindaci a Montecitorio – Decaro: “Sindaci tessono ‘tela’ del Paese. Con governo e Parlamento dialogo che risolve problemi”

“Sono commosso nel vedere tutte queste fasce tricolore in quest’Aula. E a nome dei sindaci voglio esprimere grande apprezzamento per la presenza a quest’incontro del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. La ringraziamo, e siamo felici della sua partecipazione, testimonianza dell’attenzione del governo nei confronti dei Comuni italiani e delle istanze di noi sindaci. Attenzione che in questi mesi si è concretizzata in pratiche di dialogo e di confronto con l’associazione nazionale dei Comuni, e che ha portato alla risoluzione di non pochi problemi”. Così il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, intervenendo alla Camera dei Deputati dove oggi si sono ritrovate, per il quarto anno, 600 fasce tricolori per parlare di beni comuni, alla presenza del presidente della Camera, Roberto Fico e del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. L’evento di oggi è il secondo nel giro di pochi mesi. L’autunno scorso, infatti, il presidente Fico aveva incontrato una delegazione di sindaci e di presidenti di Consiglio comunale, con cui si era avviato un percorso di collaborazione che oggi vede la sua seconda importante tappa.
“Noi sindaci – ha detto Decaro citando il discorso di insediamento del Presidente Mattarella – vogliamo partire da quei legami che tengono insieme le nostre comunità, quei legami che tessiamo ogni giorno perché conosciamo bene qual è il prezzo da pagare per uno strappo. Per questo siamo qui con ago e filo, pronti a tessere la grande tela del nostro Paese. Un capitale sociale dal quale dipende il futuro di tutti noi”. “Ed è per questo – ha continuato il presidente dell’Anci – che non posso non sottolineare le difficoltà burocratiche in cui vivono gli oltre 5mila Comuni italiani, luoghi in cui si è a contatto quotidiano con i propri cittadini e con le loro esigenze”.
Parlando poi del tema della giornata, i beni comuni e l’amministrazione condivisa, Decaro ha rimarcato come non ci si possa più accontentare “di confinare il contributo dei cittadini alla gestione partecipata di un piccolo parco o alla rigenerazione di un immobile abbandonato. L’enorme patrimonio di energia virtuosa che viene dal basso, merita di essere canalizzata verso obiettivi più ambiziosi: la pianificazione di politiche complesse di impatto globale. Sta a noi individuarne forme normative e mezzi più adeguati. Oggi – ha continuato – raccontiamo storie di partecipazione, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni scritte nei Comuni con i cittadini, veri attori dei nostri territori, sono tante e diverse”. “Per comprendere cosa fa di un bene comune una reale risorsa per la comunità – ha poi spiegato Decaro – occorre partire dall’assunto base per cui un bene comune spesso viene identificato come un bene di nessuno. Al contrario, la lezione più grande che possiamo condividere con le nostre comunità è che un bene comune è un bene di tutti: cioè, un bene di cui ognuno può usufruire e alla cura del quale tutti devono contribuire”. “I sindaci vogliono continuare a tessere la tela del nostro Paese- ha quindi concluso – da quale dipende il futuro di tutti noi e quindi delle comunità e di tutto il Paese”. A raccontare le loro esperienze sono stati i sindaci di Torino, Chiara Appendino, di Cosenza Mario Occhiuto, di Firenze Dario Nardella. E ancora il presidente del Consiglio comunale di Napoli, Alessandro Fucito, il sindaco di Civitavecchia, Antonio Cozzolino, il sindaco di Novara Alessandro Canelli, il sindaco di Treviso, Mario Conte il coordinatore piccoli Comuni Anci Massimo Castelli, il primo cittadino di Viterbo, Giovanni Arena, Francesco Italia sindaco di Siracusa e i sindaci di Todi, Antonino Ruggiano, di Oderzo, Maria Scardellato e di Imola, Manuela Sangiorgi.

 

Articolo precedente

Anci: “Da Unificata 40 milioni per associazionismo. Da UE 1,5 miliardi di risorse su aree interne” – fondi in arrivo anche per l’Abruzzo

Articolo successivo

Workshop “Lotta allo spreco nell’economia circolare” – Documenti

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Workshop “Lotta allo spreco nell’economia circolare” – Documenti

Workshop “Lotta allo spreco nell’economia circolare” – Documenti

Prossimi eventi

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti
PNRR

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti

Marzo 29, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 29 Marzo 2023

Il Contratto Standard EPC 29 Marzo 2023 09:30 // 11:30 Chiusura delle iscrizioni 29 Marzo 2023 09:15 Webinar/e-Learning

  • 31 Marzo 2023

PIAO | Il monitoraggio integrato del PIAO, metodi e tecniche per la rendicontazione dei risultati e la riprogrammazione delle attività 31 Marzo 2023 11:30 // 13:00 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti
PNRR

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti

Marzo 29, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy