Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Avviati i lavori della commissione Anci-Federparchi

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Aprile 12, 2021
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Avviati i lavori della commissione Anci-Federparchi

Con un incontro in videoconferenza si è insediata la Commissione congiunta ANCI nazionale – Federparchi nazionale , frutto della intesa siglata dai Presidenti Antonio Decaro (ANCI) e Giampiero Sammuri (Federparchi), su iniziativa dell’on. Lavarra . La Commissione è composta per ANCI da Antonio Di Santo, Sindaco di Opi, Francesco Olivari, Sindaco di Camogli, Jacopo Massaro, Sindaco di Belluno. Da Enzo Lavarra, Board Europarc Federation, Michela Palestra, Presidente parco agricolo Sud Milano, Agostino Agostinelli, vicepresidente nazionale Federparchi. La commissione opererà per definire obiettivi, temi e iniziative per rendere i Comuni italiani sempre più verdi e sostenibili, in stretta connessione con gli enti gestori delle aree naturali protette. La stessa proporrà le metodologie per affrontare le prospettive che interessano i territori protetti del nostro Paese e procederà con proposte essenziali per criteri e indirizzi di spesa dei prossimi fondi europei destinati ai territori verdi, dal Fondo di Coesione, alla Pac, al RecoveryPlan. 

Nel primo incontro, coordinato da Enzo Lavarra, per Federparchi erano presenti il Vice Presidente Agostino Agostinelli e la Consigliera Michela Palestra (anche Sindaca di Arese e Presidente del Parco Regionale Agricolo Sud Milano) mentre per l’ANCI Nazionale erano presenti il Sindaco di Opi (AQ) Antonio Di Santo ed il Sindaco di Camogli (GE) Francesco Olivari. I temi legati alla conservazione dei nostri ecosistemi sono strettamente legati ai temi di sviluppo socio-economici, gli uni non possono prescindere dagli altri, ed è con questi presupposti che la Commissione si prefigge di dare indicazioni preziose per conquistare una vera e propria transizione ecologica della nostra società. Il lavoro da svolgere ha l’obiettivo di ottimizzare i cosiddetti “servizi ecosistemici” che danno ristoro a quei territori che permettono al nostro biosistema di restare in equilibrio, ma allo stesso tempo si pone lo scopo di investire su infrastrutture verdi e sulla capacità delle aree urbane o antropizzate di efficientare l’assorbimento energetico. 

La Commissione, quindi, vuole incidere positivamente sui temi ambientali e, insieme, dello sviluppo socio-economico, dando indicazioni che permettano di realizzare interventi strutturali da attuare nei prossimi anni per contrastare i cambiamenti climatici ma anche per rendere più virtuosi i sistemi di conservazione e di sviluppo dei territori.

Si tratta, in sostanza, di lavorare insieme per rafforzare una cultura originale, capace di  garantire  una visione di un  futuro  “ di pace” con la natura, definendo un’idea  di  sviluppo più attento, leggero e socialmente equilibrato.”

Previous Post

AL VIA IN ABRUZZO LA PRENOTAZIONE DELLA VACCINAZIONE PER I NATI TRA IL 1947 E IL 1951

Next Post

Aree interne – Contratti di Sviluppo per investimenti nel turismo: pronte le disposizioni di attuazione

Next Post
Aree interne – Contratti di Sviluppo per investimenti nel turismo: pronte le disposizioni di attuazione

Aree interne - Contratti di Sviluppo per investimenti nel turismo: pronte le disposizioni di attuazione

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.