Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Bandiere Blu 2020: confermate le 10 località abruzzesi

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
14/05/2020
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Bandiere Blu 2020: confermate le 10 località abruzzesi

Confermate le 10 bandiere blu in Abruzzo

La Fee ha confermato le 10 Bandiere Blu abruzzesi anche per il 2020. Questa la suddivisione per provincia:

Chieti

  • Vasto – Punta Penna, Vignola
  • Fossacesia – Fossacesia Marina
  • San Salvo – San Salvo Marina

L’Aquila

  • Villalago – Villalago
  • Scanno – Acquevive – Gestione Ciccotti, Parco dei Salici

Teramo

  • Pineto – S. Maria A Valle Nord, S. Maria a Valle Sud, Torre Cerrano, Corfù, Villa Fumosa, Lungomare dei Pini/Pineta Catucci
  • Roseto degli Abruzzi – Lungomare Sud, Lungomare Nord, Lungomare Centrale
  • Silvi – Parco Marino Torre del Cerrano, Arenile Sud, Lungomare Centrale
  • Giulianova – Lungomare Zara, Lungomare Spalato-Rodi
  • Tortoreto – Spiaggia del Sole

Cosa sono le Bandiere Blu

Le Bandiere Blu sono un riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education a quelle località le cui acque di balneazione sono risultate “eccellenti” negli ultimi 4 anni, in base alle analisi fatte dalle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente, nell’ambito del Programma nazionale di monitoraggio, condotto dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. Non solo campionamenti delle acque, però. Sono ben 32 i criteri di valutazione presi in esame, tra cui il livello di raccolta differenziata, la gestione dei rifiuti pericolosi, la presenza di vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi.
E inoltre, spiagge dotate di tutti i servizi e di personale addetto al salvamento, accessibilità per disabili, una buona rete turistica e alberghiera. Senza dimenticare anche una particolare attenzione all’educazione ambientale, rivolta alle scuole ed ai giovani, ai turisti e ai residenti.

Articolo precedente

Decaro, nel Decreto 1 miliardo in più ma ancora mancano 400 milioni per la Tari

Articolo successivo

Regione Abruzzo, Ordinanza per le riaperture dal 18 maggio e Protocolli di sicurezza

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Regione Abruzzo, Ordinanza per le riaperture dal 18 maggio e Protocolli di sicurezza

Prossimi eventi

Revisione prezzi -I materiali e la registrazione del webinar Anci sulla Circolare Mef del 9 novembre
Finanza locale

Ministero Interno – Dati provvisori riparti risorse a favore degli enti locali in fase di perfezionamento, sedute della Conferenza Stato-città del 13 e 21 dicembre 2022.

Dicembre 23, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Revisione prezzi -I materiali e la registrazione del webinar Anci sulla Circolare Mef del 9 novembre
Finanza locale

Ministero Interno – Dati provvisori riparti risorse a favore degli enti locali in fase di perfezionamento, sedute della Conferenza Stato-città del 13 e 21 dicembre 2022.

Dicembre 23, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy