Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Regione Abruzzo, Ordinanza per le riaperture dal 18 maggio e Protocolli di sicurezza

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
15/05/2020
in Attività produttive, Emergenza Coronavirus
0

Il presidente della Giunta Regionale ha emanato l’Ordinanza n. 59 del 14 maggio 2020 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Disposizioni per la riapertura di specifiche attività a far data dal 18 maggio 2020. Ulteriori disposizioni e chiarimenti relativi all’Ordinanza n. 56 del 6 maggio 2020”.

Dal 18 maggio 2020 è consentita l’apertura delle seguenti attività:

  • attività di ristorazione esclusivamente su prenotazione, a condizione che vengano rispettate le condizioni di cui all’Allegato 1: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività di ristorazione;
  • attività di produzione, commercializzazione e somministrazione di alimenti sono tenute a rispettare le condizioni di cui all’Allegato 2: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività di produzione, commercializzazione e somministrazione di alimenti”;
  • attività ricreative di balneazione e in spiaggia, a condizione che rispettino le condizioni di cui all’Allegato 3: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività ricreative di balneazione e in spiaggia;
  • strutture ricettive alberghiere sono tenute a rispettare le condizioni di cui all’Allegato 4: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività ricettive alberghiere;
  • strutture ricettive all’aria aperta, campeggi e villaggi turistici, a condizione che rispettino le condizioni di cui all’Allegato 5: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle strutture ricettive all’aria aperta, campeggi e villaggi turistici;
  • rifugi montani ed escursionistici custoditi di cui alla L.R. n. 75/1995 ss.mm.ii., a condizione che rispettino le condizioni di cui all’Allegato 6: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività dei rifugi di cui alla L.R. n. 75/1995 ss.mm.ii.;
  • agriturismi di cui alla L.R. 31 luglio 2012, n. 38, a condizione che rispettino le condizioni di cui all’Allegato 7: Protocollo di sicurezza per l’esercizio dell’attività degli agriturismi;
  • attività delle Autoscuole, Centri di Istruzione, Automobilistica, Scuole Nautiche e Studi di Consulenza Automobilistica nel rispetto delle condizioni di cui all’Allegato 8: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle Autoscuole, Centri di Istruzione, Automobilistica, Scuole Nautiche e Studi di Consulenza Automobilistica;
  • attività commerciali al dettaglio finora non ricomprese nelle deroghe di cui agli Allegati 1) e 3) del D.P.C.M. 26 aprile 2020;
  • attività commerciali su aree pubbliche (mercati – fiere – posteggi isolati – commercio itinerante) nel rispetto delle condizioni di cui all’Allegato 9: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività commerciali su aree pubbliche (mercati – fiere – posteggi isolati – commercio itinerante);
  • attività commerciali su sede fissa, anche al dettaglio, deve essere svolto nel rispetto delle condizioni di cui all’Allegato 10: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività commerciali in sede fissa.

Nell’Ordinanza sono riportate tutta una serie di ulteriori prescrizioni relative ad ogni singola attività.

In allegato:

  • Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 59 del 14 maggio 2020
  • Allegato 1: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività di ristorazione
  • Allegato 2: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività di produzione, commercializzazione e somministrazione di alimenti
  • Allegato 3: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività ricreative di balneazione e in spiaggia
  • Allegato 4: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività ricettive alberghiere
  • Allegato 5: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle strutture ricettive all’aria aperta, campeggi e villaggi turistici
  • Allegato 6: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività dei rifugi di cui alla L.R. n. 75/1995 ss.mm.ii.
  • Allegato 7: Protocollo di sicurezza per l’esercizio dell’attività degli agriturismi
  • Allegato 8: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle Autoscuole, Centri di Istruzione, Automobilistica, Scuole Nautiche e Studi di Consulenza Automobilistica
  • Allegato 9: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività commerciali su aree pubbliche (mercati – fiere – posteggi isolati – commercio itinerante)
  • Allegato 10: Protocollo di sicurezza per l’esercizio delle attività commerciali in sede fissa

 

Articolo precedente

Bandiere Blu 2020: confermate le 10 località abruzzesi

Articolo successivo

Documento AGIA “La tutela degli orfani per crimini domestici”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Documento AGIA “La tutela degli orfani per crimini domestici”

Documento AGIA "La tutela degli orfani per crimini domestici"

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy