Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Campagna Nastro Rosa AIRC Ottobre 2022- Illuminazione Monumenti in rosa 

Massimo Luciani di Massimo Luciani
04/08/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Campagna Nastro Rosa AIRC Ottobre 2022- Illuminazione Monumenti in rosa 

Campagna Nastro Rosa AIRC 2022– Illuminazione Monumenti in rosa 

Caro Sindaco quest‘anno si celebrano i 30 anni della Breast Cancer Campaign: 30 anni di lavoro e sensibilizzazione sul tumore al seno per ricordare l‘importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca. Come lo scorso anno ANCI e Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS (di seguito e per brevità AIRC) desiderano promuovere un‘iniziativa congiunta sostenendo la Campagna Nastro Rosa di ottobre 2022 con l‘illuminazione di rosa dei palazzi comunali e dei monumenti più significativi dei Comuni. 

Il tumore al seno colpisce circa 55.000 donne ogni anno e l‘obiettivo di AIRC è arrivare a curarle tutte. Negli ultimi vent‘anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi dal 78% fino all‘88%. Resta però il problema delle forme più aggressive della malattia. Per questo AIRC invita tutti a non fermarsi e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile! 

Un traguardo fondamentale rispetto al quale ANCI vuole dare il proprio contributo invitando tutti i Sindaci a partecipare ad un evento di sensibilizzazione nazionale illuminando di rosa, la sera del 1° ottobre, il Palazzo Comunale o un monumento significativo del Comune. Per aderire è sufficiente compilare il form https://adesione.nastrorosa.it/Comuni/ 

Cogliamo l‘occasione per ricordare che la Campagna Nastro Rosa AIRC ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi attraverso la distribuzione di spillette rosa all‘interno delle farmacie, spesso gestite dai Comuni, direttamente o attraverso società partecipate: siamo a disposizione per dare ulteriori informazioni sull‘attività, scrivendo alla mail nastrorosa@airc.it 

La salute e il benessere dei cittadini sono un bene essenziale e vogliamo unire le nostre forze in modo da raggiungere il maggior numero di persone su un tema di grande rilevanza per ciascuno di noi. 

Ringraziamo per il sostegno e l‘adesione che ci auguriamo saranno numerosi. 

Andrea Sironi Presidente Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS 

Antonio Decaro Presidente ANCI 

Lettera Campagna Nastro Rosa AIRC 2022

Articolo precedente

Il PNRR finanzia il Servizio Civile Digitale: ANCI Abruzzo attiva 4 volontari nei Comuni di Chieti, Cappelle sul Tavo e Rapino. Scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022

Articolo successivo

UPI, ANGELO CARUSO COMPONENTE CONFERENZA STATO-CITTA’ ED AUTONOMIE LOCALI – ANCI ABRUZZO ESPRIME IL SUO PLAUSO ALLA SCELTA

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
UPI, ANGELO CARUSO COMPONENTE CONFERENZA STATO-CITTA’ ED AUTONOMIE LOCALI – ANCI ABRUZZO ESPRIME IL SUO PLAUSO ALLA SCELTA

UPI, ANGELO CARUSO COMPONENTE CONFERENZA STATO-CITTA’ ED AUTONOMIE LOCALI - ANCI ABRUZZO ESPRIME IL SUO PLAUSO ALLA SCELTA

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy