Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il PNRR finanzia il Servizio Civile Digitale: ANCI Abruzzo attiva 4 volontari nei Comuni di Chieti, Cappelle sul Tavo e Rapino. Scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022

Massimo Luciani di Massimo Luciani
04/08/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Il PNRR finanzia il Servizio Civile Digitale: ANCI Abruzzo attiva 4 volontari nei Comuni di Chieti, Cappelle sul Tavo e Rapino. Scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022

BANDO di Servizio civile digitale 2021 – scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022 SCANCI

l Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha pubblicato, in data 3 agosto, il bando per il Servizio civile digitale a cui Anci Abruzzo partecipa mettendo a disposizione 4 posizioni in un progetto di collaborazione con il network delle Anci regionali. 

Il Servizio Civile Digitale si sviluppa in attuazione della collaborazione tra il Dipartimento per la trasformazione digitale e il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale che si sono impegnati a favorire iniziative finalizzate all’accrescimento delle capacità e delle competenze digitali nell’ambito dell’investimento 1.7 “Competenze digitali di base” della Missione 1 – Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per il triennio 2021 – 2023 complessivamente, il PNRR prevede per il “Servizio civile digitale” l’attivazione di circa 9.700 operatori volontari con l’obiettivo di formare circa 1 milione di cittadini.

Le attività che svolgeranno i nostri 4 volontari saranno rivolte al supporto per la digitalizzazione dei processi e alla facilitazione dell’accesso ai servizi per i cittadini. Nei progetti delle Anci regionali la digitalizzazione rappresenta la strada per promuovere l’inclusione sociale e il superamento del divario digitale, un sostegno per far acquisire ai cittadini le abilità necessarie per accedere ai servizi digitali dell’Amministrazione. Così facendo, si vuole dare realizzazione all’Obiettivo 10 dell’Agenda ONU contribuendo alla rimozione degli ostacoli, per lo meno di ordine informatico, che limitano la libertà e l’eguaglianza dei cittadini.

Al centro di tutti i progetti la digitalizzazione dei processi, la facilitazione dell’accesso ai servizi per i cittadini, la promozione di progetti di innovazione in linea con le direttive europee, interventi di aggiornamento e formazione degli operatori. 

Per tutti i volontari è prevista la Certificazione delle competenze professionali acquisite in ambito non formale ai sensi del D. Lgs.13/2013, la certificazione sarà rilasciata da AnciLab (società di ANCI Lombardia) che è soggetto titolato. Le competenze professionali che potranno essere acquisite partecipando al progetto, e quindi certificate, saranno pertinenti al settore progettuale e alle attività svolte dagli operatori volontari. Al termine dell’anno di servizio è auspicabile che i volontari arrivino preparati alla certificazione di almeno una competenza attinente al profilo di Responsabile della Transizione Digitale nei Comuni. La figura del RTD è stata prevista, per tutti i Comuni, dalla circolare AGID n.3 del 31 ottobre 2018. 

Il bando per la selezione dei volontari è disponibile sul sito del dipartimento all’indirizzo https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/ 

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022. 

Per maggiori informazioni tel. 02.72629644 – 662 – 646 – 633 info@gestioneserviziocivile.it 

Articolo precedente

Bee Natural Festival 2022 / Le api dettano legge BeeOdiversity Park – Montebello di Bertona dal 5 all’7 Agosto

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Prossimi eventi

Il PNRR finanzia il Servizio Civile Digitale: ANCI Abruzzo attiva 4 volontari nei Comuni di Chieti, Cappelle sul Tavo e Rapino. Scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il PNRR finanzia il Servizio Civile Digitale: ANCI Abruzzo attiva 4 volontari nei Comuni di Chieti, Cappelle sul Tavo e Rapino. Scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022

Agosto 4, 2022
  • 22 Novembre 2022

DAL 22 AL 24 NOVEMBRE 2022 ALLA FIERA DI BERGAMO LA XXXIX ASSEMBLEA ANNUALE DELL’ANCI

  • 05 Settembre 2022

Pubblica amministrazione e partecipazione, Summer school CheFare, Anci e Compagnia di Sanpaolo – Scadenza 26 Luglio

  • 13 Ottobre 2022

ErasmusDays 2022, l’appuntamento è dal 13 al 15 ottobre

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Il PNRR finanzia il Servizio Civile Digitale: ANCI Abruzzo attiva 4 volontari nei Comuni di Chieti, Cappelle sul Tavo e Rapino. Scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il PNRR finanzia il Servizio Civile Digitale: ANCI Abruzzo attiva 4 volontari nei Comuni di Chieti, Cappelle sul Tavo e Rapino. Scadenza alle ore 14.00 del 30/09/2022

Agosto 4, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy