Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Carta della Famiglia 2019-2021: Nuove modalità rilascio

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
03/09/2019
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Risultati immagini per carta della famiglia

E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 30 agosto scorso, il DPCM del 27 giugno 2019 “Rilascio della Carta della famiglia”.

Il decreto stabilisce per il triennio 2019-2021 i criteri e le nuove modalità di rilascio della Carta della famiglia: in particolare si evidenzia che, a differenza del precedente biennio (decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 20 settembre 2017), la Carta è emessa non più dai Comuni, bensì in via telematica dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. I destinatari sono le famiglie di cittadini italiani o Paesi UE regolarmente residenti in Italia, con almeno tre figli conviventi di età non superiore ai 26 anni. La richiesta dev’essere presentata da uno dei genitori mediante l’apposito portale che sarà predisposto dal Dipartimento sul proprio sito internet.

La Carta dà accesso a sconti e agevolazioni sull’acquisto di beni o servizi, attivabili in seguito a un avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti pubblici e privati e di successivi protocolli d’intesa o convenzioni tra il Dipartimento e tali soggetti aderenti (il cui elenco sarà aggiornato dal Dipartimento sul proprio sito internet).

Il decreto è scaricabile nella scheda dedicata al Fondo per le politiche della famiglia del sito FondiWelfare.it

Articolo precedente

Reddito di cittadinanza: Linee guida sui Patti inclusione sociale e Piattaforma per gestirli (GePI)

Articolo successivo

Terremoto Centro Italia – Mangialardi: “Dal nuovo governo ci aspettiamo il decreto sisma”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Terremoto Centro Italia - Mangialardi: “Dal nuovo governo ci aspettiamo il decreto sisma”

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy