Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Reddito di cittadinanza: Linee guida sui Patti inclusione sociale e Piattaforma per gestirli (GePI)

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
03/09/2019
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Risultati immagini per reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale e la Piattaforma per gestirli (GePI)

On line la nuova sezione per gli operatori sociali

Con il Decreto del Ministro del 23 luglio 2019 sono state approvate le Linee Guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale, sulle quali era già stata raggiunta l’intesa in Conferenza Unificata il 27 giugno 2019. Per l’occasione è stata attivata una nuova sezione web dedicata agli operatori dei servizi sociali dei Comuni, che descrive il Patto per l’inclusione sociale e raccoglie informazioni tecniche e strumenti operativi.

Dalla sezione, infatti, è possibile accedere anche alla Piattaforma per la gestione dei Patti per l’inclusione sociale (GePI), che traduce in formato elettronico gli strumenti per la valutazione e la progettazione personalizzata dei Patti per l’inclusione sociale.

Allegata a questo articolo, potete trovare

Nella circolare, il  Ministero informa che è online la Piattaforma per la Gestione dei Patti per l’Inclusione sociale (Piattaforma Gepi), reperibile all’indirizzohttps://pattosocialerdc.lavoro.gov.it/ quale strumento necessario per l’attuazione delle attività di competenza dei Comuni rivolte ai beneficiari del RdC nonché per la verifica dei requisiti anagrafici e per la gestione dei progetti Utili alla Collettività (PUC).

Tale Piattaforma è disciplinata da apposito decreto del MLPS il cui iter di approvazione è in corso di completamento; per tale ragione, il Ministero fa presente che non possono ancora essere resi disponibili i dati relativi ai beneficiari RdC, tuttavia gli Amministratori di Ambito potranno avviare l’accreditamento degli utenti individuati dai singoli Comuni per operare sulla Piattaforma Gepi secondo quanto indicato nel file allegato recante le Linee Guida per l’accreditamento.

Il Ministero anticipa anche, per presa visione dei contenuti, la bozza di convenzione (in allegato) che ogni Comune dovrà sottoscrivere per regolare l’accesso alla piattaforma e il trattamento dei relativi dati che sarà disponibile. La covenzione  in forma definitiva sarà disponibile sulla piattaforma non appena emanato il decreto.

Per saperne di più leggi la notizia sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

 Si segnala, infine, che dal 20 giugno è on line il nuovo sito dedicato al PON Inclusione (FSE 2014-2020), punto di riferimento per tutte le informazioni e gli strumenti messi a disposizione dall’Autorità di Gestione per garantire ai beneficiari una corretta gestione delle relative attività.

Convenzione_ Piattaforma_Comuni 31 luglio v.1.1_Bozza // nota comuni piattaforma GePI//Accreditamento utenti alla Piattaforma Digitale per Patto per l’Inclusione

Articolo precedente

XIX Assemblea nazionale congressuale, 19-21 novembre – Arezzo. X Assemblea regionale Anci Abruzzo 18 ottobre – Chieti

Articolo successivo

Carta della Famiglia 2019-2021: Nuove modalità rilascio

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Carta della Famiglia 2019-2021: Nuove modalità rilascio

Prossimi eventi

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy