Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Carta risparmio spesa 2023- Ripartizione per comune – entra in vigore dal 1 Luglio

Massimo Luciani di Massimo Luciani
09/05/2023
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Carta risparmio spesa 2023- Ripartizione per comune – entra in vigore dal 1 Luglio

 

La ‘Carta risparmio spesa 2023’ è un beneficio che i Comuni erogheranno alle famiglie con ISEE non superiore ai € 15.000,00 con lo scopo di sostenere i bilanci familiari gravati dagli aumenti dei prezzi di beni e servizi.

Lettera ai Sindaci del MEF E MASAF-2023-0236393-ANCI

Decreto fondo alimentare DEF

BENI ALIMENTARI ATTRIBUIBILI

RIPARTIZIONE DELLE CARTE PER CIASCUN COMUNE masaf

Il beneficio, in vigore dal prossimo 1°luglio, prevede facilitazioni grazie alle quali i beneficiari non dovranno richiedere la ‘Carta’ per ottenerla.

Nel testo del decreto, inoltre, si legge:

“I Comuni verificano la posizione anagrafica dei nuclei familiari contenuti negli elenchi di cui al comma 1 e sulla base del numero di carte loro assegnate, di cui all’allegato 2, attribuiscono le carte che eventualmente residuano dopo l’applicazione dei criteri sopra indicati, selezionando i beneficiari, nell’ambito dell’elenco predisposto, tra i nuclei familiari, anche unipersonali, in effettivo stato di bisogno, sulla base di informazioni rinvenienti dai locali servizi sociali”.

 

Cos’è e come funziona

Le famiglie che possiedono i requisiti necessari all’ottenimento della misura, potranno riceverla senza essere obbligati a presentare un’apposita domanda. In caso di idoneità, il Comune di residenza comunicherà l’accesso al beneficio e l’interessato dovrà recarsi di persona in un ufficio di Poste Italiane per ritirare la prepagata.

 

Requisiti

I requisiti per ottenere il beneficio sono:

  • Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare all’anagrafe della Popolazione Residente;
  • Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), non superiore a € 15.000,00.

 

Valore della Carta

L’ammontare della ‘Carta risparmio spesa 2023’ sarà pari a circa € 382,5 che andranno obbligatoriamente usati per acquistare beni alimentari e di prima necessità.

 

Distribuzione della Carta

In riferimento alle regole per la distribuzione della ‘Carta’, e tenuto conto del fatto che le risorse stanziate sono limitate (€ 500.000.000,00), i nuclei familiari potranno beneficiare dell’agevolazione in base alla seguente scala di priorità:

  • famiglie formate da non meno di 3 membri, dei quali almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
  • nuclei familiari formati da non meno di 3 membri, dei quali almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
  • nuclei familiari costituiti da non meno di 3 membri.

In ogni caso, come indica il decreto attuativo, onde stabilire l’assegnazione della misura, avrà rilievo, specifico e prioritario, la famiglia con ISEE più basso.

Nell’ipotesi nella quale rimangano e vi siano ulteriori risorse a disposizione, l’attribuzione della Carta risparmio spesa 2023 potrà avvenire anche a favore di nuclei familiari con meno di tre persone.

 

Obblighi per i beneficiari della Carta

La ‘Carta’ è nominativa e potrà essere utilizzate dal mese di luglio 2023. Gli assegnatari dovranno, però, fare almeno un pagamento con la relativa Postepay entro la data del prossimo 15 settembre, altrimenti perderanno l’accesso alla somma.

La somma disponibile nella ‘Carta risparmio spesa 2023’ potrà essere usata soltanto per i beni alimentari di prima necessità, sono escluse le bevande alcoliche.

Gli acquisti potranno essere compiuti nelle attività commerciali che partecipano all’iniziativa, nel paese di residenza del beneficiario.

Non potranno usufruire del beneficio le famiglie in cui i membri già percepiscono misure come il reddito di cittadinanza, il reddito di inclusione, la cassa integrazione guadagni-CIG e le indennità di disoccupazione o di mobilità.

Articolo precedente

“PARCHI E COMUNITA’ IN RETE – Modelli di sostenibilità per lo sviluppo del paese” 8 e 9 Giugno, a Pescasseroli – Programma e informazioni organizzative

Articolo successivo

27 Maggio Giornata Diritti Infanzia -Lettera congiunta ANCI UNICEF – DIRITTI IN COMUNE

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
27 Maggio Giornata Diritti Infanzia -Lettera congiunta ANCI UNICEF – DIRITTI IN COMUNE

27 Maggio Giornata Diritti Infanzia -Lettera congiunta ANCI UNICEF - DIRITTI IN COMUNE

Prossimi webinar

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 07 Giugno 2023

GSE In-Forma PA COMUNITA’ ENERGETICHE 7 GIUGNO 2023 ORE 9,30 FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Prossimi eventi

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
  • 15 Giugno 2023

CONVEGNO LEGGE URBANISTICA REGIONALE: QUALI REGOLE PER PROGRAMMARE IL FUTURO?

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy