Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Castelli: “Si restituisca dignità agli amministratori locali, a rischio la gestione dei Comuni”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/06/2019
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo, Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0

“Dobbiamo ridare dignità agli amministratori locali, attraverso la corresponsione di indennità adeguate e, più in generale, con il riordino del loro status complessivo, per consentire una migliore gestione dei servizi sui territori. Se non si cambia questa situazione a regime, corriamo il rischio di avere i Comuni ma senza più gli amministratori per gestirli”. Lo sottolinea Massimo Castelli, coordinatore nazionale Piccoli Comuni Anci, indicando uno dei temi che animeranno il dibattito alla XIX Conferenza nazionale dei piccoli Comuni in programma il 5 e il 6 luglio a Gornate Olona.
“Durante la conferenza – aggiunge – ci riproponiamo di affrontare diversi temi che stanno a cuore a tutti gli amministratori dei piccoli enti: dallo spopolamento, all’abbandono dei territori fino alla mancanza di politiche nazionali mirate per le aree periferiche”. Ma per Castelli l’appuntamento di Gornate Olona sarà “anche una grande occasione per tutti i sindaci per esserci e dire la loro sui tantissimi problemi che ci affliggono tutti i giorni”.
“Noi rappresentiamo una parte importante del Paese”, ribadisce il coordinatore Anci. “Siamo piccoli Comuni, solo come abitanti, ma grandi perché facciamo grande l’Italia, perché amministriamo il 54% del territorio nazionale e rispondiamo alle esigenze di 10 milioni di cittadini nelle aree più difficili del nostro Paese. Siamo i custodi di 166.140 kmq di territorio nazionale, montano, rurale, collinare, lacustre, marino, con tutto ciò che esprime come identità, storia, cultura, tradizioni, tipicità, risorse naturali”, conclude Castelli.

 

 

Articolo precedente

Nota Ifel su monitoraggio debiti commerciali e allineamento alla piattaforma PCC

Articolo successivo

Il sindaco Crestini non ce l’ha fatta, Decaro: “Sacrificio estremo per salvare vite. Muore un eroe”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Il sindaco Crestini non ce l’ha fatta, Decaro: “Sacrificio estremo per salvare vite. Muore un eroe”

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy